Strisce blu in via Ferrucci
Strisce blu in via Ferrucci
Vita di città

Parcheggi a pagamento, Griner (AndriaMultiservice): "Razionalizzare il servizio alla luce delle mutate esigenze logistiche"

Le spiegazioni dell’amministratore unico della società in house, sulle novità introdotte

In relazione ad alcune frettolose valutazioni avanzate nei giorni scorsi su organi di stampa e social, relative a futuri provvedimenti per il parcheggio cittadino su strisce blu (adottati di recente dalla Giunta comunale), interviene l'amministratore unico dell'Andria Multiservice spa, il dottor Antonio Griner, che fornisce alcuni doverosi chiarimenti all'utenza ed alla cittadinanza.

"La delibera in oggetto – ricorda Griner - nasce da un incontro/confronto svoltosi nello scorso mese di febbraio tra gli Uffici preposti e la Multiservice, mirato ad una razionalizzazione del servizio di parcheggio a pagamento alla luce delle mutate esigenze logistiche rispetto al passato più o meno recente. Fermo restando che questa presidenza, sin dal suo insediamento, ha sempre mirato ad un costante miglioramento del servizio, vedasi app e convenzioni, che agevolasse il più possibile gli utenti, evitando ogni tipo di penalizzazione. Non è quindi, come taluni tendono strumentalmente ad adombrare, una delibera adottata per mere esigenze di cassa".

"Venendo al merito della vicenda – prosegue Griner – la novità della soppressione della sosta gratuita per le auto ibride, nasce da una valutazione addirittura obbligata: dal 2019 ad oggi il numero delle "ibride" è lievitato da circa 200 a oltre 1200 vetture, rendendo non più plausibile, sia pure a malincuore, tale agevolazione. Agevolazione che è stata invece volentieri mantenuta in favore dei veicoli elettrici puri, previo esibizione di un apposito contrassegno, rilasciato da questa Municipalizzata al costo simbolico di 10 euro annui".

"Quanto poi alla decisione di sopprimere i 10 minuti di tolleranza riservati agli utenti per raggiungere il parcometro più vicino – sottolinea Griner – trattasi anche in questo caso di una revisione dettata dall'osservazione della realtà quotidiana. Giacchè mentre la gran parte degli utenti è entrata ormai nell'ottica dell'utilizzo dell'app di pertinenza – fatto testimoniato dalle oltre 7500 transazioni mensili di tal genere – per un ristretto numero di furbetti i 10 minuti di tolleranza rischiavano di diventare una sorta di utile franchigia per sottrarsi al pagamento."

"Ciò non toglie – conclude Griner – che non ci nascondiamo l'esistenza di una reale utenza debole, che non utilizza l'app o è incapace di usarla. In tal caso ci sentiamo di garantire – con ciò interpretando la sensibilità della sindaca Bruno e dell'intera Giunta – che la necessaria tolleranza sarà affidata, su nostro mandato, alla solerzia ed al buon senso degli operatori addetti al servizio".
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • Parcheggi
  • antonio griner
Altri contenuti a tema
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.