Strisce blu in via Ferrucci
Strisce blu in via Ferrucci
Vita di città

Parcheggi a pagamento, Griner (AndriaMultiservice): "Razionalizzare il servizio alla luce delle mutate esigenze logistiche"

Le spiegazioni dell’amministratore unico della società in house, sulle novità introdotte

In relazione ad alcune frettolose valutazioni avanzate nei giorni scorsi su organi di stampa e social, relative a futuri provvedimenti per il parcheggio cittadino su strisce blu (adottati di recente dalla Giunta comunale), interviene l'amministratore unico dell'Andria Multiservice spa, il dottor Antonio Griner, che fornisce alcuni doverosi chiarimenti all'utenza ed alla cittadinanza.

"La delibera in oggetto – ricorda Griner - nasce da un incontro/confronto svoltosi nello scorso mese di febbraio tra gli Uffici preposti e la Multiservice, mirato ad una razionalizzazione del servizio di parcheggio a pagamento alla luce delle mutate esigenze logistiche rispetto al passato più o meno recente. Fermo restando che questa presidenza, sin dal suo insediamento, ha sempre mirato ad un costante miglioramento del servizio, vedasi app e convenzioni, che agevolasse il più possibile gli utenti, evitando ogni tipo di penalizzazione. Non è quindi, come taluni tendono strumentalmente ad adombrare, una delibera adottata per mere esigenze di cassa".

"Venendo al merito della vicenda – prosegue Griner – la novità della soppressione della sosta gratuita per le auto ibride, nasce da una valutazione addirittura obbligata: dal 2019 ad oggi il numero delle "ibride" è lievitato da circa 200 a oltre 1200 vetture, rendendo non più plausibile, sia pure a malincuore, tale agevolazione. Agevolazione che è stata invece volentieri mantenuta in favore dei veicoli elettrici puri, previo esibizione di un apposito contrassegno, rilasciato da questa Municipalizzata al costo simbolico di 10 euro annui".

"Quanto poi alla decisione di sopprimere i 10 minuti di tolleranza riservati agli utenti per raggiungere il parcometro più vicino – sottolinea Griner – trattasi anche in questo caso di una revisione dettata dall'osservazione della realtà quotidiana. Giacchè mentre la gran parte degli utenti è entrata ormai nell'ottica dell'utilizzo dell'app di pertinenza – fatto testimoniato dalle oltre 7500 transazioni mensili di tal genere – per un ristretto numero di furbetti i 10 minuti di tolleranza rischiavano di diventare una sorta di utile franchigia per sottrarsi al pagamento."

"Ciò non toglie – conclude Griner – che non ci nascondiamo l'esistenza di una reale utenza debole, che non utilizza l'app o è incapace di usarla. In tal caso ci sentiamo di garantire – con ciò interpretando la sensibilità della sindaca Bruno e dell'intera Giunta – che la necessaria tolleranza sarà affidata, su nostro mandato, alla solerzia ed al buon senso degli operatori addetti al servizio".
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • Parcheggi
  • antonio griner
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.