operatori socio sanitari
operatori socio sanitari
Associazioni

Papagni: «Fermiamo le aggressioni contro infermieri, medici e operatori sanitari»

La nota dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Barletta Andria Trani

Fermiamo le aggressioni contro infermieri, medici e operatori sanitari: richiesta di un intervento urgente da parte del Prefetto e del Governo L'Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Barletta Andria Trani esprime profonda preoccupazione per la crescente ondata di violenza nei confronti degli infermieri, medici e degli operatori sanitari all'interno degli ospedali e dei servizi territoriali. Il presidente dell'Ordine, dott. Giuseppe Papagni, condanna fermamente questi atti di aggressione, che rappresentano un'inaccettabile minaccia alla sicurezza e al benessere dei professionisti sanitari, già sottoposti a carichi di lavoro e stress elevati.

"Non possiamo permettere che la violenza diventi una drammatica normalità nel contesto sanitario", afferma il dott. Papagni. "Questo clima di tensione crescente, alimenta un sentimento di sfiducia e odio verso il personale sanitario, che non solo mina la serenità lavorativa degli operatori, ma mette a rischio la qualità dell'assistenza stessa. È inaccettabile che chi si prende cura dei cittadini venga attaccato, fisicamente o verbalmente, proprio mentre svolge il proprio dovere". L'Ordine rinnova il suo pieno supporto e solidarietà a tutti gli infermieri, medici e operatori che sono stati vittime di questi atti di violenza, ribadendo la necessità di adottare misure concrete e tempestive per tutelare chi lavora quotidianamente per garantire la salute pubblica. In tale ottica, l'Ordine chiede con urgenza un incontro con il Prefetto, affinché si possano individuare azioni congiunte che restituiscano serenità e sicurezza agli operatori sanitari sul territorio. Inoltre, si sollecita un deciso intervento da parte del Governo, con l'adozione di ulteriori misure legislative e organizzative che prevengano e puniscano in maniera adeguata tali episodi di violenza. "È indispensabile che le istituzioni collaborino per ripristinare un clima di rispetto e protezione verso gli infermieri e tutto il personale sanitario," conclude il dott. Papagni. "Solo con un'azione coordinata e decisa potremo fermare questa escalation e garantire un ambiente di lavoro sicuro e sereno per tutti."
L'Ordine si impegna a monitorare la situazione e a fare tutto il possibile affinché i diritti e la sicurezza degli infermieri e degli operatori sanitari vengano tutelati.

E' la nota del dott. Giuseppe Papagni, Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche Provincia di Barletta Andria Trani
  • Sanità
  • operatore socio sanitario
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" "Il sistema si sta preparando al meglio"
In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio Per accedervi basta la prescrizione medica e l’eventuale pagamento del ticket
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.