Papa Francesco
Papa Francesco
Religioni

Papa Francesco concede la benedizione "Urbi et Orbi" e l'indulgenza plenaria

Questa sera il momento di preghiera presieduto dal Pontefice dalla Basilica di San Pietro

Cresce l'attesa nel mondo per il momento di preghiera universale che Papa Francesco presiederà oggi, venerdì 27 marzo, a partire dalle ore 18,00. Di fronte a una Piazza San Pietro vuota, dal Sagrato dell'omonima Basilica, il Santo Padre terrà una meditazione dopo l'ascolto della Parola di Dio, con l'adorazione del Santissimo Sacramento; al termine, il Papa impartirà la benedizione apostolica "Urbi et Orbi" alla quale sarà annessa la possibilità di ricevere l'indulgenza plenaria. Un evento di grazia straordinario, in un momento di sofferenza per l'Italia e per gran parte del mondo, ma come affermato dallo stesso Francesco, "alla pandemia del virus vogliamo rispondere con l'universalità della preghiera, della compassione, della tenerezza".

E' particolare la circostanza stessa della benedizione "Urbi et Orbi" (locuzione latina che significa "Alla Città - Roma - e al mondo"), in quanto è generalmente la prima benedizione pubblica del nuovo Sommo Pontefice subito dopo la sua elezione al soglio pontificio: il Papa la impartisce inoltre anche nei giorni di Natale e Pasqua. Alla benedizione è annessa l'indulgenza plenaria, ovvero la remissione totale delle pene dovute ai peccati. Nella circostanza odierna, questa grazia viene concessa secondo quanto stabilito dal recente Decreto della Penitenzieria Apostolica, ovvero "ai fedeli affetti dal morbo Covid-19, comunemente detto Coronavirus, nonché agli operatori sanitari, ai familiari e a tutti coloro che a qualsivoglia titolo, anche con la preghiera, si prendono cura di essi".

L'evento sarà trasmesso in diretta mondovisione da Vatican Media a partire dalle ore 18,00: potrà essere seguito in più lingue sulla Radio Vaticana e sulla home page di Vatican News, sulla pagina facebook e in diretta sul canale youtube sempre di Vatican News.
  • papa francesco
Altri contenuti a tema
Addio a Francesco, ai funerali del Papa a Roma centinaia di pugliesi Addio a Francesco, ai funerali del Papa a Roma centinaia di pugliesi Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Il nuovo cartellone sarà diffuso nei prossimi giorni in considerazione del lutto nazionale
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Rimodulati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" "Continueremo a cantare la vita, a celebrare l'amore e a costruire comunità anche nel nostro piccolo"
Papa Francesco ed il suo legame con la Puglia Papa Francesco ed il suo legame con la Puglia La nota dei Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.