Mimma Gattulli
Mimma Gattulli
Territorio

“Paniere delle eccellenze pugliesi”: presentazione a cura del segretario generale del Consiglio, Mimma Gattulli

L'ANT (Associazione Nazionale Tumori) rinnova il suo impegno in favore degli ammalti oncologici e lo fa alla luce del Natale

Quarantacinque anni di attività a favore di chi soffre, oggi come il primo giorno di servizio. L'ANT (Associazione Nazionale Tumori) rinnova il suo impegno in favore degli ammalti oncologici e lo fa alla luce del Natale, con la presentazione al Consiglio regionale di Puglia dell'VIII edizione del "Paniere delle eccellenze pugliesi".
A condurre la presentazione dell'iniziativa, è stata il segretario generale del Consiglio, Mimma Gattulli, che ha posto l'attenzione sull'impegno quotidiano degli associati, rappresentati nell'Agorà del Consiglio da Lucia Casavola: "Come recita il motto associato all'iniziativa, – ha detto - il tumore cambia la vita, ma non il suo valore. L'ANT non è solo un'associazione che fa cultura, ma ricopre un delicato compito umanistico, quello preziosissimo di stare accanto a chi soffre, perché è un'associazione che accarezza le persone, accompagnandole in un tratto di cammino difficile".
Alla presentazione sono intervenuti i consiglieri regionali Enzo Di Gregorio, Paride Mazzotta e Fabio Romito, assieme al Garante delle persone affette da disabilità, Antonio Giampietri, ed al Garante dei minori, Ludovico Abbaticchio, che hanno rivolto parole di riconoscenza nei confronti dell'opera svolta dal sodalizio del terzo settore.
La Fondazione ANT opera dal 1978 a favore delle persone colpite da tumore con particolare attenzione ai cosiddetti "terminali" e alle loro Famiglie, offrendo, nella fase finale della loro esistenza, quotidianamente un'assistenza sociosanitaria domiciliare completamente gratuita e sostenendo le famiglie durante la malattia e dopo il decesso del congiunto nella fase di elaborazione del lutto. La Fondazione è da sempre impegnata anche nell'organizzazione di campagne di prevenzione gratuite dedicate alla cittadinanza pugliese per la prevenzione dei tumori della pelle, della tiroide e dei tumori all'apparato genitale femminile.
  • regione puglia
  • Mimma Gattulli
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.