Mimma Gattulli
Mimma Gattulli
Territorio

“Paniere delle eccellenze pugliesi”: presentazione a cura del segretario generale del Consiglio, Mimma Gattulli

L'ANT (Associazione Nazionale Tumori) rinnova il suo impegno in favore degli ammalti oncologici e lo fa alla luce del Natale

Quarantacinque anni di attività a favore di chi soffre, oggi come il primo giorno di servizio. L'ANT (Associazione Nazionale Tumori) rinnova il suo impegno in favore degli ammalti oncologici e lo fa alla luce del Natale, con la presentazione al Consiglio regionale di Puglia dell'VIII edizione del "Paniere delle eccellenze pugliesi".
A condurre la presentazione dell'iniziativa, è stata il segretario generale del Consiglio, Mimma Gattulli, che ha posto l'attenzione sull'impegno quotidiano degli associati, rappresentati nell'Agorà del Consiglio da Lucia Casavola: "Come recita il motto associato all'iniziativa, – ha detto - il tumore cambia la vita, ma non il suo valore. L'ANT non è solo un'associazione che fa cultura, ma ricopre un delicato compito umanistico, quello preziosissimo di stare accanto a chi soffre, perché è un'associazione che accarezza le persone, accompagnandole in un tratto di cammino difficile".
Alla presentazione sono intervenuti i consiglieri regionali Enzo Di Gregorio, Paride Mazzotta e Fabio Romito, assieme al Garante delle persone affette da disabilità, Antonio Giampietri, ed al Garante dei minori, Ludovico Abbaticchio, che hanno rivolto parole di riconoscenza nei confronti dell'opera svolta dal sodalizio del terzo settore.
La Fondazione ANT opera dal 1978 a favore delle persone colpite da tumore con particolare attenzione ai cosiddetti "terminali" e alle loro Famiglie, offrendo, nella fase finale della loro esistenza, quotidianamente un'assistenza sociosanitaria domiciliare completamente gratuita e sostenendo le famiglie durante la malattia e dopo il decesso del congiunto nella fase di elaborazione del lutto. La Fondazione è da sempre impegnata anche nell'organizzazione di campagne di prevenzione gratuite dedicate alla cittadinanza pugliese per la prevenzione dei tumori della pelle, della tiroide e dei tumori all'apparato genitale femminile.
  • regione puglia
  • Mimma Gattulli
Altri contenuti a tema
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.