palazzo di città
palazzo di città
Vita di città

Palazzo di Città illuminato di giallo e del Tricolore per Patrick Zaki

Prosegue la mobilitazione a sostegno dell'ingiusta detenzione del giovane studente egiziano

Palazzo di città illuminato di giallo e del Tricolore ieri sera, venerdì 7 maggio, a sostegno dell'iniziativa da ALI (Lega delle Autonomie Locali) per l'ingiusta detenzione del giovane studente egiziano Patrick Zaki.

Il Comune accende "Una luce per Patrick" è infatti il titolo dell'iniziativa, cui hanno aderito tantissime municipalità italiane, per fare "sentire a Patrick Zaki che non è solo e chiediamo per lui la cittadinanza italiana". Anche il Sindaco Bruno ha voluto dedicare il suo video serale a questa iniziativa. Ricordiamo che Andria è uno dei Comuni italiani che ha conferito la cittadinanza onoraria al giovane studente egiziano.

"Quella della ingiusta detenzione di Patrick Zaki -scrive nel suo post l'assessore alla Bellezza Daniela Di Bari- non è più una questione che riguarda solo un ragazzo (non lo è mai stata), ma è una questione di diritti, di principio e di rispetto.
Rispetto per una nazione come l'Italia le cui richieste continuano ad essere crudelmente ignorate dalla dittatura egiziana. È successo e succede con il continuo oltraggio a Giulio Regeni, e succede nel caso di Patrick Zaki.
Ecco che a 15 mesi esatti dalla sua incarcerazione, il Comune di Andria, come molti altri comuni in Italia, continua la mobilitazione per chiedere il rilascio dello studente.
Il Palazzo di città stasera è illuminato di giallo e con il tricolore italiano proprio per questo motivo. Abbiamo acceso "Una luce per Patrick", per ribadire che questa battaglia ci riguarda tutti, e a questo punto la vinciamo o perdiamo insieme".
  • Comune di Andria
  • Patrick Zaki
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.