Ernesto La Salvia, Sindaco di Canosa di Puglia
Ernesto La Salvia, Sindaco di Canosa di Puglia
Politica

Ospedale di Canosa, il Sindaco La Salvia scrive a Nino Marmo

Una lettera aperta del Primo Cittadino canosino rivolta al consigliere di FI

Il sindaco di Canosa, Ernesto La Salvia, scrive una lettera aperta al consigliere della Regione Puglia, Nino Marmo, a seguito del comunicato stampa di ieri mattina (Articolo Andriaviva 3 febbraio) sulla questione Ospedali di Andria e Canosa. «Apprendiamo dalla stampa – scrive il primo cittadino di Canosa - delle preoccupazioni che si affacciano alla mente del nostro amico Nino Marmo, al quale, da sempre riconosco coerenza ed onestà intellettuale. Consideriamo "amico", infatti, chi si interessa del proprio territorio e non soltanto del suo piccolo feudo. Lontani dall'acredine già professato su questo tema dal Movimento 5 Stelle, sono certo che non gli sfuggirà certamente la rocambolesca condizione del nosocomio di Andria che, nel 2016, ad onta di standard e regolamenti, ha ancora stanze con sei letti; e pare pure che qualcuno auspicherebbe ridurne il numero a quattro: anche in questo caso siamo ben lontani dai due letti a stanza previsti degli standard moderni».

«Sono fortemente preoccupato - dice La Salvia - di una visione della sanità miope, che si accontenta di un letto, ovunque disposto, purché sia ad Andria, piuttosto che della salute, e perché no, del decoro del cittadino ammalato. A me, da paziente, non interesserebbe sapere solo "dove" sarò curato ma soprattutto "come"; come i polverosi scaffali nei quali conservare corpi ammalati, quelli che la Giornata della Memoria ci ha riportato alla mente: non ci interessano affatto! L'ospedale di Canosa è l'unica struttura che, se continua a funzionare, può garantire al nosocomio andriese di cui è costola, "l'esistenza in vita", considerando che i 170 posti formalmente presenti (in stanze dove anche morire è poco decoroso con altri 5 allettati) sono ben al di sotto dei 200 previsti per un ospedale degno di questo nome. Per non dire poi di quanto sia assurda l'indicazione di un solo ospedale di riferimento per tutta la provincia. Lo abbiamo detto più volte: gli spazi del nosocomio andriese sono finiti e se questa è la premessa, ci aspettiamo da un momento all'altro che un "andate in pace" metta fine anche a questo servizio: tutto questo in nome di leggi ed adeguamenti che sembrano dimenticare le persone ammalate ma si ricordano solo delle persone lavoratrici. Anche il buon Marmo sembra quasi voler combattere una battaglia con le armi della difesa del personale, dimenticando le ragioni degli ammalati: se tutto il personale di Canosa, per assurdo, arrivasse ad Andria non un letto in più avrebbe la gente della provincia. Anzi: 50 letti in meno e gli stessi servizi!».

«Ringrazio, quindi, qualunque direzione e a qualunque primario che metta il benessere delle persone dinnanzi ad ogni altro interesse! e se lo ricordino tutti: senza spendere un euro in più. Perché tutto ciò che si sta facendo non ha costi aggiuntivi. Se poi si vuole, a parità di costi ridurre i servizi, benvenuti nella folta schiera di chi chiude mantenendo lo stesso personale. E che Dio ve ne renda merito. Con affetto, Ernesto La Salvia"».
  • canosa di puglia
Altri contenuti a tema
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
Una scultura raffigurante San Sebastiano donata al Comandante della Polizia Locale Capogna Una scultura raffigurante San Sebastiano donata al Comandante della Polizia Locale Capogna L' opera realizzata dall'artista Nunzio Leone donata per l'attività resa nella città di Canosa di Puglia
Lino Banfi, Presidente di “Comicittà”, a Roma, per la fiera del buonumore Lino Banfi, Presidente di “Comicittà”, a Roma, per la fiera del buonumore Saranno celebrati i 40 anni de "L' allenatore nel pallone", diretto da Sergio Martino e dedicato al mondo del calcio
Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Il consiglio Comunale approva tutti i punti all’ordine del giorno
A Canosa le luminarie natalizie sono dedicate a Lino Banfi A Canosa le luminarie natalizie sono dedicate a Lino Banfi L'Amministrazione Comunale ha inteso nuovamente omaggiare il concittadino Pasquale Zagaria
Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita da cassettine poste sull'antico cammino Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita da cassettine poste sull'antico cammino Sono state realizzate dal Centro Diurno della Cooperativa “Il Sorriso”
Due mamme di Andria salgono sul podio della selezione per "Miss Mamma Italiana 2024" Due mamme di Andria salgono sul podio della selezione per "Miss Mamma Italiana 2024" A Canosa di Puglia si è svolta la tappa del concorso nazionale di bellezza e simpatia
In tanti ricordano Giorgia Di Muro: «La bambina dagli occhi di vetro» In tanti ricordano Giorgia Di Muro: «La bambina dagli occhi di vetro» Angela Cicciopastore: "Lei che mi ha fatto il regalo di essere la sua mamma". La Santa Messa celebrata dal Vescovo Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.