Ospedale Bonomo Andria
Ospedale Bonomo Andria
Vita di città

Ospedale di Andria, riattivato il servizio di Cardio-TC

Esame per l'analisi delle coronarie e del bulbo aortico

Ad Andria riattivato il servizio di Cardio-Tc per l'analisi delle coronarie e del bulbo aortico. Da 1 gennaio 2016 presso l'UOC di Radiologia e Neuroradiologia del Presidio Ospedaliero di Andria, diretta dal dr. Tommaso Scarabino, è stato riattivato il laboratorio di Cardio-TC ovvero lo studio angiografico mediante TC delle coronarie e del bulbo aortico. A comunicarlo è la Asl BT attraverso una nota ufficiale. Le indicazioni alla Cardio-TC sono la valutazione della patologia ateromasica delle arterie coronarie nei pazienti con rischio intermedio-basso di infarto del miocardio, il controllo dei bypass e degli stent coronarici, lo studio di alterazioni malformative delle coronarie e lo studio del bulbo aortico. La Cardio-TC si esegue come una normale TC con somministrazione di mezzo di contrasto iodato con associato monitoraggio e sincronizzazione dell'attività cardiaca necessaria per avere un'emissione radiante solo in alcune fasi del ciclo cardiaco per ridurre al minimo la dose di radiazioni ionizzanti.

La frequenza cardiaca ottimale per questo tipo di esame deve essere inferiore a 65 battiti al minuto altrimenti è necessaria una premedicazione farmacologica con beta-bloccanti per ottenere una bradicardizzazione del paziente, utile non solo alla esecuzione di una indagine ottimale, ma anche per avere un notevole risparmio della dose radiante somministrata al paziente. La letteratura scientifica ha ormai inserito la Cardio- TC con esame di primo approccio in determinati cluster di pazienti (basso rischio pre test e test da sforzo di I tipo livello positivo, rischio pre test intermedio, alto rischio pre test e test da sforzo di I livello negativo). Inoltre ha dimostrato di avere un valore predittivo negativo vicino al 100% ed un elevato valore prognostico in paziente con malattia coronarica sospetta ma sconosciuta e nel follow up di pazienti rivascolarizzati. Referente di tale metodica è il dr. Saverio Pollice, dirigente medico radiologo del PO di Andria, il quale a tale scopo ha effettuato un periodo training intensivo presso l'Istituto Cardiologico Monzino di Milano, centro d'eccellenza di rilevanza mondiale. Per qualsiasi informazione è possibile contattare direttamente il reparto al numero 0883-299122.
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.