Vigili del Fuoco, ascensore Bonomo Andria
Vigili del Fuoco, ascensore Bonomo Andria
Cronaca

Ospedale "Bonomo", ascensore bloccato con "tracheostomizzato"

Intervento dei Vigili del Fuoco e della ditta per liberare le tre persone

Una brutta avventura questa mattina, poco dopo le 9, per un paziente, un infermiere ed un ausiliario dell'Ospedale "Bonomo" di Andria. Durante un normale trasferimento tra reparti per alcuni accertamenti, un paziente tracheostomizzato, trasferito dall'Ospedale di Terlizzi e con problemi cardiaci, oltre all'infermiere e l'ausiliare presenti in quel momento, sono rimasti bloccati per oltre una mezz'ora all'interno di uno degli ascensori del nosocomio fermatosi tra primo piano e piano terra. Il paziente, per accertamenti, era diretto con infermiere ed ausiliare verso il reparto di cardiologia. Necessario l'intervento della ditta che gestisce la manutenzione degli apparecchi e dei Vigili del Fuoco per liberare i tre e permettere di proseguire le cure al paziente i cui macchinari cominciavano a terminare la propria autonomia.

Momenti di tensione all'interno del vano ascensore e complesse anche le operazioni sia della ditta che dei Vigili del Fuoco. I tre sono stati liberati e soccorsi dopo una lunga manovra. Sulle cause del guasto ora dovrà indagare proprio la ditta specializzata che sta operando per risolvere il problema mentre torna strettamente d'attualità la situazione ascensori all'interno del "Bonomo" di Andria. Tante le segnalazioni di guasti sino a quest'ultimo episodio per una situazione che periodicamente diventa critica.
Vigili del Fuoco, ascensore Bonomo AndriaVigili del Fuoco, ascensore Bonomo Andria
  • Ospedale Bonomo
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Giuramento Vigili del fuoco: 7 allievi della BAT per il 100° corso Giuramento Vigili del fuoco: 7 allievi della BAT per il 100° corso «Simbolo di professionalità, coraggio e dedizione al servizio del Paese»
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Nuova caserma vigili del fuoco Bat, aggiudicata la gara d'appalto Nuova caserma vigili del fuoco Bat, aggiudicata la gara d'appalto La nota della UIL PA VVF Puglia
Nuovo Comando Provinciale BAT: finalmente ci siamo! Nuovo Comando Provinciale BAT: finalmente ci siamo! La UIL PA VVE ha svolto un ruolo importante in questa lunga vicenda
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.