Dino Delvecchio vaccina a domicilio
Dino Delvecchio vaccina a domicilio
Attualità

Ordine dei medici della Bat: "In questo momento massima è la nostra collaborazione"

Lo sottolinea Benedetto Delvecchio, presidente dell’Omceo Bat dopo l'incontro con i vertici politici regionali

"Il momento che stiamo vivendo è di un'importanza vitale e pertanto da parte di tutti vi deve essere il massimo della responsabilità al fine di contrastare l'onda mortale di questa pandemia che ha sconvolto le nostre vite e le nostre abitudini. La campagna di vaccinazione, nonostante le difficoltà legate anche alla penuria di dosi a disposizione prosegue senza soste. È chiaro, però, che il raggiungimento dello scopo di mettere in sicurezza la popolazione pugliese richiede unità di intenti , condivisione di programmi e chiarezza nella comunicazione ai cittadini". Cosi il dottor Benedetto Delvecchio, presidente dell'Omceo, a pochi giorni dall'incontro avvenuto con il presidente della Regione Emiliano, l'Assessore Lopalco e il Direttore generale Montanaro e gli altri colleghi presidenti degli altri ordini della Puglia.

"Il livello di tensione sociale è alto e ciò preoccupa gli operatori sanitari spesso bersaglio di assurde e ingiustificate rimostranze. I cittadini chiedono tutela della salute ed esprimono insieme un bisogno di sicurezza che può nascere solo da informazioni chiare, univoche e da azioni condivise che non consentano discriminazioni tra territori diversi - ha proseguito il presidente Delvecchio - . A tal proposito mi appello alle istituzioni regionali ed aziendali e a tutte le colleghe e i colleghi per continuare ad avere il massimo della cura nella comunicazione efficace nei confronti dei nostri pazienti anche al fine di non generare inutile confusione. Occorre informare la popolazione che l'unico limite alla vaccinazione è la disponibilità dello stesso , ne arriveranno sempre di più e di diversa provenienza , è necessario solo avere la pazienza di attendere senza inutili allarmismi , nessuno sarà lasciato indietro. I medici di famiglia hanno completato la vaccinazione a domicilio degli ultra ottantenni allettati e stanno vaccinando i soggetti vulnerabili con patologie complesse così come individuati dal Ministero della salute così come nei siti aziendali si stanno completando le vaccinazioni per fasce di età al ritmo consentito dalla quantità di vaccino disponibile. Ribadisco che tutti gli operatori sanitari stanno lavorando con il massimo dell'impegno per garantire il superamento di questa drammatica pandemia".

La conclusione: «In ultimo, ma non per ultimo, desidero ancora una volta ribadire la nostra massima collaborazione nei confronti della direzione generale della Asl Bt e dei tavoli regionali tematici», conclude Benedetto Delvecchio, presidente dell'Omceo Bat
  • ordine dei medici bat
Altri contenuti a tema
In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia I numeri e le strategie di contrasto della Regione Puglia
"Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale "Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale Colleghi ed amici hanno ricordato due medici stimate, per le loro grandi doti umane e relazionali
Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Lo assicurano Emiliano e Piemontese “Sbloccate le assunzioni per potenziare la sanità pubblica regionale” 
Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Cerimonia in programma domenica 22 a Trani a Palazzo san Giorgio
Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Decano dei medici di Andria, é stato uno stimato e valente medico, amico di cittadini di ogni ceto sociale
Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare: Screening cardiologici completi e gratuiti ad Andria Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare: Screening cardiologici completi e gratuiti ad Andria Dal 23 al 25 novembre a Piazza Marinai d’Italia ci sarà un "Jumbo Truck" di Banca del Cuore
Nuovo ospedale di Andria: "la cronistoria di una delusione" Nuovo ospedale di Andria: "la cronistoria di una delusione" Una storia lunga e travagliata, raccontata passo passo, dal benemerito Comitato
Regione approva nuove linee di indirizzo per prevenire e gestire la violenza contro gli operatori sanitari Regione approva nuove linee di indirizzo per prevenire e gestire la violenza contro gli operatori sanitari Previsti anche corsi di formazione per il management ed il personale sanitario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.