dott. Riccardo Cannone
dott. Riccardo Cannone
Vita di città

Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione

Decano dei medici di Andria, é stato uno stimato e valente medico, amico di cittadini di ogni ceto sociale

"Un uomo non muore mai se c'è qualcuno che lo ricorda." (Ugo Foscolo)

Nei giorni scorsi è venuto a mancare il dott. Riccardo Cannone, decano dei medici di Andria, stimato e valente Medico di famiglia.
Ha esercitato la professione medica prima nello studio di Piazza Municipio "sopra a Prudente" dal 1953 al 1958, per poi spostarsi di un centinaio di metri nell'altro studio di Via Ferrucci 11 al primo piano, fino al 1996, anno del suo pensionamento. Era anche specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni.

Il dott. Riccardo Cannone rappresentava la fattispecie del medico 'd'altri tempi', attento al malato e sempre disponibile: il suo non lo considerava un lavoro ma lo sentiva come una missione, tenendo aperto lo studio dal lunedì al venerdì sia di mattina che di pomeriggio, tanto rispettato dai suoi assistiti che talvolta lo investivano di una funzione di "arbiter" in dispute familiari o ne chiedevano consigli nei temi più svariati.
Utilizzava principalmente la semeiotica medica, ovvero il rilievo e lo studio dei segni clinici, per orientarsi verso la diagnosi, dato che si era in un epoca in cui la diagnostica per immagini era circoscritta solo ai raggi X e, solo negli ultimi anni prima del pensionamento, ci era stato l'avvento delle prime TAC ed ecografi, mentre la diagnostica di laboratorio era molto limitata rispetto a quella attuale.
Ha assistito all'evolversi della medicina di famiglia attraverso l'incarico di Medico Condotto, passando poi per l'epoca delle Casse Mutua, fino ad arrivare alla Riforma Sanitaria del 1978, con la istituzione del Servizio Sanitario Nazionale che ne sancì la scomparsa.

La Redazione di AndiaViva rivolge le sentite condoglianze alla Famiglia Cannone per questa perdita, che priva la Comunità cittadina di un appezzato ed amato galantuomo, pima ancora di medico.
  • Sanità
  • ordine dei medici bat
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Sanità: dal Bonomo di Andria una storia intrisa di umanità straordinaria, perché vissuta nell’ ordinario Sanità: dal Bonomo di Andria una storia intrisa di umanità straordinaria, perché vissuta nell’ ordinario I ringraziamenti di una famiglia al dottor Salvatore Lenti «per tutte le cure mediche che ha avuto per nostra madre e per le cure dell’animo»
Comparto sanità: salta l'accordo sul rinnovo del contratto 2022-2024 Comparto sanità: salta l'accordo sul rinnovo del contratto 2022-2024 A favore Fials, Cisl e Nursind, mentre contrari sono Cgil, Uil e Nursing Up.Non è stato ragigunto il quorum del 51% della rappresentatività sindacale
Nuovo ospedale di Andria: "Siamo giunti a 1300 giorni di… chiacchiere!" Nuovo ospedale di Andria: "Siamo giunti a 1300 giorni di… chiacchiere!" Ma anche liste d'attesa e ambulatorio di oncologia e di ematologia. La nota dei consiglieri comunali Faraone, Di Pilato e Civita                                     
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" La nota dei medici Ninni Inchingolo, Vincenzo Fortunato, Tommaso Di Renzo e Dino Leonetti
Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Lo assicurano Emiliano e Piemontese “Sbloccate le assunzioni per potenziare la sanità pubblica regionale” 
NURSIND BAT: "Sottoscritti definitivamente 100 contratti per incarichi di funzione professionale presso l'Asl Bt" NURSIND BAT: "Sottoscritti definitivamente 100 contratti per incarichi di funzione professionale presso l'Asl Bt" "Il nuovo assetto contribuirà a motivare il personale e ad aumentare la qualità dei servizi erogati ai cittadini"
Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Cerimonia in programma domenica 22 a Trani a Palazzo san Giorgio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.