Orchestra Città Metropolitana di Bari e Patty Lomuscio
Orchestra Città Metropolitana di Bari e Patty Lomuscio
Vita di città

Orchestra Città Metropolitana di Bari e Patty Lomuscio: successo per il concerto alla Madonna della Grazia

Tanta partecipazione per l'evento musicale che ha visto l'esecuzione magistrale di brani di Aden, Mercer, Berstein, Duglas ed Ellington

Tanta partecipazione e coinvolgimento per il concerto "American Songs In My Hearth" dell'Orchestra della Città Metropolitana di Bari, tenutosi ieri, martedì 12 ottobre, nell'auditorium della Chiesa "Madonna della Grazia" dedicata a Mons. Giuseppe Ruotolo, Vescovo di Ugento.

Diretti dal Maestro Giancarlo De Lorenzo i musicisti dell'orchestra - oltre trenta - hanno accompagnato la vocalist andriese, Patty Lomuscio, che ha cantato brani musicali, tra gli altri, di Aden, Mercer, Berstein, Duglas, Ellington. Patrocinato dall'assessorato alla Cultura, il concerto è stato introdotto dal saluto del Sindaco, avv. Giovanna Bruno, presente l'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari. L'assessorato alla Cultura ha ringraziato il Parroco Don Vincenzo Del Mastro per la disponibilità degli spazi della nuova Chiesa "Madonna della Grazia", e per la collaborazione assicurata. Prezioso anche il contributo dato dai volontari della Croce Rossa di Andria nelle operazioni di verifica del green pass, all'ingresso dell'auditorium, di cui è stata apprezzata anche la buona acustica sviluppata.
  • Comune di Andria
  • Parrocchia Madonna della Grazia
  • Patty Lomuscio
Altri contenuti a tema
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.