Corsi S
Corsi S
Territorio

Opportunità per gli adulti: al via il nuovo corso serale all'alberghiero Tandoi di Corato

L'invito dell'istituto agli Open Day in cui scoprire il programma formativo

A partire dall'anno scolastico 2025/2026, l'Istituto Alberghiero Tandoi di Corato amplia la propria offerta formativa con l'attivazione di un nuovo corso serale dedicato agli adulti. Un'iniziativa che rappresenta una straordinaria occasione per chi desidera conseguire il diploma alberghiero e aprire nuove prospettive professionali o personali.

Un percorso pensato per tutti
Il corso serale è progettato per rispondere alle esigenze di chi, per motivi lavorativi o personali, non ha potuto completare il proprio percorso scolastico o vuole intraprendere una nuova carriera nel settore enogastronomico e dell'ospitalità. Grazie a un orario flessibile, questa iniziativa permette di conciliare studio e impegni quotidiani, offrendo una seconda opportunità non solo per chi cerca un diploma, ma anche per chi vuole approfondire il mondo gastronomico e acquisire competenze tecniche più specifiche. Il corso è infatti aperto anche a coloro che sono appassionati di cucina e desiderano investire il proprio tempo nell'approfondimento del mondo culinario, scoprendo i segreti della ristorazione.

Invito agli Open Day
Per presentare il nuovo corso, l'Istituto Alberghiero Tandoi invita tutti a partecipare agli Open Day, durante i quali sarà possibile:
incontrare il dirigente scolastico e il team di docenti;
scoprire i dettagli del programma formativo e dei quadri orari;
ricevere informazioni su come iscriversi e sui vantaggi del diploma alberghiero.
Informazioni online e contatti
Per maggiori dettagli sul corso serale, è possibile visitare il sito ufficiale dell'Istituto, dove sono disponibili i quadri orari e tutte le informazioni necessarie. Inoltre, la segreteria scolastica è a disposizione per fornire supporto e rispondere a qualsiasi domanda.

Contatti:
Telefono: 080 8723997 – 080 8721047
Email: BAIS054008@istruzione.it
Sito web: www.orianitandoi.it
Social Media
Facebook: IPC Tandoi Corato (https://www.facebook.com/share/15eHgqmpnJ/?mibextid=wwXIfr)
Instagram: ipctandoicorato (https://www.instagram.com/ipctandoicorato/profilecard/?igsh=MXU0cHFla2Q0a2tnZQ==)

Non è mai troppo tardi per imparare e costruire un futuro migliore! Il nuovo corso serale dell'Alberghiero Tandoi è il primo passo per chi vuole investire nel proprio futuro.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.