Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Operazione nella Bat: capi contraffatti sequestrati dalle Fiamme Gialle ad Andria

Oltre 50 gli interventi effettuati, a contrasto dell'abusivismo commerciale, della contraffazione e della sicurezza dei prodotti

Nelle scorse settimane, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta ha eseguito numerose attività di servizio finalizzate al contrasto dei fenomeni illeciti di natura economico-finanziaria. In particolare, i controlli hanno riguardato le zone caratterizzate da maggiore affluenza turistica nonché i comuni costieri ed i centri storici delle città, tra cui Andria. Nel corso di oltre 50 interventi effettuati, a contrasto dell'abusivismo commerciale, della contraffazione e della sicurezza dei prodotti, sono stati sequestrati circa 25.000 prodotti contraffatti o pericolosi per la sicurezza e la salute. 27 sono stati i responsabili segnalati alle Autorità competenti. Più nel dettaglio, gli articoli sequestrati sono costituiti da capi di abbigliamento, scarpe, borse, occhiali, giocattoli e bigiotteria recanti marchi contraffatti ovvero privi delle informazioni minime ai consumatori e delle autorizzazioni alla vendita. Sono tuttora in corso i conseguenti approfondimenti e riscontri di natura fiscale. La contraffazione è un moltiplicatore d'illegalità. Alimenta i circuiti sommersi del lavoro nero, dell'evasione fiscale, del riciclaggio, della criminalità organizzata.
  • Comune di Andria
  • guardia di finanza andria
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.