carabinieri andria
carabinieri andria
Politica

Operazione Carabinieri, on. Matera (FdI): "Colpisce giovane età gestori delle piazze di spaccio di droga"

"Impegno di tutta la politica e della società a fare rete insieme a scuola e parrocchie: prima delle repressione c'è la prevenzione"

"Le operazioni di polizia e carabinieri degli ultimi giorni - dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Mariangela Matera- sono la prova che due sono i fenomeni criminali che più attanagliano maggiormente la città di Andria: spaccio di droga ed estorsioni. L'instancabile ed encomiabile lavoro delle forze dell'ordine e della magistratura sono indubbiamente insostituibili nella fase della repressione, ma è necessario che la società civile e la politica si mobilitino nella fase della prevenzione. Lo scopo della visita della presidente della Commissione parlamentare antimafia, Colosimo, che ho fortemente voluto, aveva proprio questo scopo: dimostrare l'attenzione verso il nostro territorio della Squadra Stato, ovvero di tutte le Istituzioni coinvolte nell'assicurare l'ordine pubblico e la legalità. A loro va il nostro grazie".

"Ma dell'operazione effettuata oggi dai carabinieri della Compagnia di Andria c'è però un elemento che mi ha particolarmente colpito: la giovane età di coloro che hanno gestito le piazze dello spaccio. Ragazzi dai 18 ai 23 anni, con una capacità criminale molto efferata in grado non solo di organizzare tutte le fasi della vendita della droga (dallo smercio al dettaglio), ma anche di avere condotte estorsive nei confronti di chi non era in grado di pagare le dosi acquistate. In questo caso tutti abbiamo il dovere di non voltare lo sguardo altrove, come a voler dire: non sono figli miei! E, invece, tutta la città dovrebbe avvertire il bisogno di guardare ai giovani, specie quelli più a rischio e più fragili, proprio come se fossero nostri figli e mettere in campo tutta una serie di azioni educative e comunitarie in modo da creare, quanto il più possibile, un ambiente sano. Per fare questo scuola e parrocchia sono indispensabili per creare una rete di legalità sociale." Commenta così il deputato di Fratelli d'Italia, Mariangela Matera, l'operazione dei Carabinieri di Andria.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • Droga
  • controlli carabinieri
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Ai domiciliari per fatti accaduti a settembre a Barletta
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.