l'autovettura delle operatrici sanitarie
l'autovettura delle operatrici sanitarie
Attualità

Operatrici sanitarie per tamponi a domicilio, vengono derubate di oggetti personali

E' accaduto ieri ad Andria ad una infermiera ed una operatrice socio sanitaria: denuncia alla Polizia di Stato

Brutta avventura per due operatrici sanitarie, in forza presso il Dipartimento di Prevenzione della Asl Bt, sito in viale Trentino, quella accaduta ieri ad Andria. Erano bardate con i dispositivi di protezione personale, con camici e mascherine, con tutti gli strumenti necessari per effettuare i tamponi a domicilio a delle persone sospette positive. Si erano recate alla loro abitazione con una autovettura senza alcun tipo di insegna, anche per non destare preoccupazioni e timori vari, come purtroppo in questo periodo accade quando vediamo giungere ambulanze o auto di servizio con persone con machere e camici bianchi.

Il tempo di salire sull'abitazione ed effettuare, con le precauzioni del caso, i tamponi per poi sottoporli agli esami di routine presso il Dipartimento di Prevenzione. Ma scese dall'abitazione, situata in una strada semi periferica della città ecco l'amara sorpresa. Ignoti avevano spaccato un vetro dell'autovettura e si erano impossessati di oggetti personali e di materiale che sarebbe servito per altri interventi. Per fortuna gli altri campioni e provette varie non erano stati portati via.

Disappunto ed amarezza per le due giovani operatrici sanitarie a cui non è rimasto altro che denunciare il tristissimo episodio al locale Commissariato della Polizia di Stato.
autovettura depredata da ignoti malviventiautovettura depredata da ignoti malviventi
  • Comune di Andria
  • Polizia di Stato Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere Nella scuola di viale Gramsci un gazebo della Questura BAT per parlare del "Codice Rosso"
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.