operatori socio sanitari
operatori socio sanitari
Bandi e Concorsi

Operatori socio sanitari, a breve bando Sanitaservice

Assunzione a tempo determinato di circa 100 operatori socio-sanitari. Fp Cgil Bat: "Giustizia è fatta"

La Sanitaservice della Asl Bt pubblicherà a breve un bando per l'assunzione a tempo determinato di circa 100 operatori socio-sanitari nelle more della definizione del business plan, atto preliminare per le successive assunzioni a tempo indeterminato. "Il bando ha l'obiettivo di far fronte alle esigenze espresse su tutte le nostre strutture di assistenza, sia ospedaliere che territoriali - dice Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario Asl Bt - la procedura ad evidenza pubblica è il risultato di un lavoro di analisi dettagliato che in questi mesi ci ha visti impegnati su tavoli di concertazione con i sindacati e soprattutto con l'assessore al Lavoro della Regione Puglia Leo Caroli che ringrazio per la fattiva collaborazione".
Nei mesi scorsi la scadenza di contratti di operatori socio-sanitari aveva creato situazioni di disagio e di tensione: soprattutto gli operatori impegnati nei mesi più difficili della gestione della pandemia Covid hanno rivendicato attenzione a fronte di una professionalità acquisita e di esperienza maturata in una fase molto delicata per la sanità pubblica. "Un bando pubblico consentirà l'inserimento di circa 100 operatori per dare sostegno nelle aree che in questi mesi hanno espresso necessità di rinforzo professionale - aggiunge Delle Donne - siamo molto soddisfatti di questo risultato perché garantisce equità di trattamento, rispetto delle norme, garanzia di assistenza. La procedura consentirà un confronto serio e qualificato tra operatori che hanno un compito importante e delicato nelle attività di assistenza alla persona".

"Dopo mesi di discussione in sede di tavolo SEPAC, presso la Regione Puglia, si è finalmente raggiunto un accordo utile alla ricollocazione degli O.S.S. (Operatori Socio Sanitari) che avevano prestato servizio presso l'ASL BT durante i mesi più duri dell'emergenza pandemica da Covid-19. Un risultato ottenuto grazie alla mobilitazione dei lavoratori e della FP CGIL BAT che insieme alla CGIL PUGLIA ed alla FP CGIL PUGLIA aveva sollevato la questione già dai primi di febbraio di quest'anno, contestualmente al mancato rinnovo dei contratti di lavoro". Così in una nota Ileana Remini, segretaria generale FP CGIL BAT e Luigi Marzano, coordinatore sanità FP CGIL BAT.
"Esprimiamo viva soddisfazione per il risultato raggiunto, che paga il grande lavoro svolto da questi Lavoratori durante i mesi più duri dell'emergenza; apprezziamo inoltre il grande lavoro svolto dal tavolo SEPAC e dal suo Presidente, con un metodo basato sulla condivisione delle istanze. A tal fine, supporteremo i lavoratori e li assisteremo anche nella fase di compilazione delle domande. La lotta al precariato non finisce qui!"
  • asl bat
  • fp cgil bat
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.