Misericordia Andria
Misericordia Andria
Attualità

Operativa l'unità interventi speciali covid 19 della Misericordia di Andria

Obiettivo dei volontari giallociano assicurare adeguata assistenza alle persone colpite dal virus

E' nata ormai da qualche giorno ad Andria l'Unità Interventi Speciali Covid-19 della Misericordia di Andria. Obiettivo della Confraternita andriese con i suoi volontari è quello di assicurare una adeguata assistenza alle persone colpite dal virus e che sono in isolamento domiciliare. L'unità potrà esser attivata direttamente dai cittadini che ne faranno richiesta, ma anche dalle istituzioni e cioè dal Comune o dagli uffici sanitari.

Tra i compiti previsti, dopo una ulteriore specifica formazione effettuata dal centro regionale delle Misericordie di Puglia, ci sarà l'igienizzazione degli ambienti in cui vivono o sostano le persone colpite dal virus, ma anche la rilevazione dei parametri essenziali per il Covid-19 come la saturazione o la glicemia, segnalazione immediata in caso di pazienti che dimostrano segnali di criticità, informazione specifica per la prevenzione anti covid-19, costante monitoraggio della Sala Operativa della Misericordia per eventuali supporti ulteriori oltre ad ulteriori prestazioni professionali come quelle di OSS od infermieri.

Per richiedere il servizio alla Misericordia di Andria basterà contattare per informazioni lo 0883.554453, mentre per l'attivazione dell'Unità Interventi Speciali sarà necessario contattare lo 0883.292592 o il 338.9369390. "Era in progetto già da tempo questo tipo di intervento – ci spiega Angela Vurchio, Governatrice della Misericordia di Andria – abbiamo però realizzato un percorso che ci ha permesso di arrivare a questo punto con volontari formati, dotazioni adeguate e davvero tante richieste già in corso di espletamento. Saremo al servizio delle istituzioni, come sempre, ma soprattutto dei cittadini che ne faranno richiesta. Proveremo a soddisfare tutte le necessità come sempre facciamo nel silenzio della nostra azione quotidiana al servizio del prossimo"
  • Comune di Andria
  • Misericordia Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.