vaccinazioni anti covid
vaccinazioni anti covid
Attualità

Open day sabato 22 gennaio: Poco più di 1200 vaccini somministrati, ottima prova di coordinamento

Tutto si è svolto nella massima collaborazione. In prima fila Dipartimento di prevenzione, Polizia Locale e di Stato con le Associazioni di volontariato

Una "giornata particolare", oseremmo definirla quella di ieri, sabato 22 gennaio per Andria.
Con le fruttuose ricerche per ritrovare Giovanni, nel pomeriggio le Forze dell'ordine hanno garantito che tutto procedesse per il meglio circa la sicurezza stradale ed il mantenimento dell'ordine e sicurezza pubblica presso l'hub di San Valentino, dove poco più di un migliaio di persone si sono recate per la somministrazione, a sportello, del vaccino anticovid. Poco più di 1200 i vaccini somministrati, in un clima di tranquillità, grazie alla disponibilità di tutto il personale del Dipartimento di prevenzione della Asl Bt. Di questo dobbiamo anche ringraziare, in primis la Polizia Locale e Polizia Polizia di Stato con le associazioni di volontariato impegnate, quali la Croce Rossa Italiana, la Misericordia di Andria, i Federiciani, il Nucleo Volontario "Città di Andria" e di FareAmbiente. Un'ottima prova di coordinamento offerta alla Città di Andria.
  • Comune di Andria
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • Quartiere San Valentino
  • vaccini
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.