Onda d'Urto
Onda d'Urto
Associazioni

Onda d'Urto: giunge il "sì" dell'Asl

Tavolo scientifico al lavoro per la redazione del progetto dettagliato

Si è tenuto nella mattinata di ieri l'agognato incontro dei rappresentati di Onda d'Urto con il dottor Narracci, dirigente dell'Asl Bat, per discutere il progetto di censimento e studio dei casi di tumore ad Andria sui pazienti da zero a cinquant'anni.

Dopo una puntuale esposizione del progetto e la conferma della tutela della privacy del paziente oncologico, nonché di puntualità e professionalità, la Asl ha conferito il suo benestare e il patrocinio. "Al momento - spiega Antonio Tragno, presidente della Onlus - l'Asl resta in attesa di una presentazione dettagliata dell'iniziativa, a cui il tavolo scientifico lavorerà dopo l'assemblea generale del 30 giugno. Le attese sono finite e ora tocca a noi dimostrare la serietà e la scientificità del progetto. Siamo felicissimi per il risultato raggiunto, constatando che il dialogo, anche se a volte con toni accesi, possa portare ad una convergenza".

Nel pomeriggio di ieri, inoltre, l'associazione è scesa in strada con un banchetto informativo dove sono stati accolte le richieste di tesseramento.
IMGIMGIMGIMGIMG
  • asl bat
  • onda d'urto
  • ottavio narracci
Altri contenuti a tema
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Wave Turbans & Fashion: in passerella moda, coraggio e speranza ad Andria Wave Turbans & Fashion: in passerella moda, coraggio e speranza ad Andria Domenica 29 giugno, alle 20.30 presso la villa comunale. Presentano Antonella Piccolo e Graziano Scamarcio
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.