onda d'urto foto
onda d'urto foto
Associazioni

"Onda d’urto" cerca due medici per il tavolo scientifico

Ad ognuno una borsa di studio dal valore di 500 euro

Sono passati quasi tre mesi dall'ultimo incontro con di Onda d'Urto con le istituzioni che, il 4 febbraio scorso, avevano promesso una tavola rotonda per approfondire la questione dei tumori che colpiscono i giovani e giovani adulti andriesi.

«Basta con le attese, - afferma Tony Tragno, presidente della Onlus – Le istituzioni restino in attesa del registro dei tumori fermo al 2012, noi cercheremo di preoccuparci degli ammalati del 2017 e soprattutto di quelli più giovani. Abbiamo deciso di attivarci in modo autonomo senza voler più attendere i tempi biblici delle istituzioni, in primis la ASL BT, contando sull'apporto dei medici di base e pediatri di Andria».

Onda d'urto ha deciso di "posare" la prima pietra per la costituzione di un tavolo scientifico che dovrà portare avanti in modo scrupoloso, scientifico e razionale lo studio di eventuali correlazioni tra fattori ambientali, professionali o alimentari (ed altro ancora) e le neoplasie che hanno colpito i residenti ad Andria tra 0 e 50 anni.

L'associazione mette a disposizione due borse di studio di 500 euro ciascuna da erogare a due laureati in medicina e chirurgia per redigere e consegnare schede di rischio per le malattie neoplastiche più diffuse nella popolazione giovanile ed in quella dei giovani adulti. Si cercano laureati che abbiano dimestichezza nella ricerca bibliografica e che conoscano l'inglese poiché l'indagine sui fattori di rischio dovrà riguardare tutto quello che nel mondo è stato pubblicato circa i singoli tipi di tumore. Le schede anamnestiche saranno in una successiva fase del progetto somministrate ai malati. Per il momento si cercano due medici a cui andranno 500 euro ciascuno per le schede da consegnare entro un mese dalla attribuzione dell'incarico.

I CV saranno visionati dal direttivo e valutati dal dottor Dino Leonetti, medico di famiglia ed oncologo, il dottor Tommaso Di Renzo, medico di famiglia, dalla dottoressa Angela Somma, psicologa.

I candidati possono scrivere a cv_onda@ondadurto.org
  • registro tumori bat
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Iniziativa di assistenza in favore di caregiver di malati di tumore con la psiconcologa Licia Ieva
Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Il primo paziente sarà trattato già lunedì 3 marzo, presso l’ospedale “Di Miccoli” di Barletta
L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria La necessità dalla constatazione di un incremento del numero di cittadini andriesi colpiti da patologie tumorali
Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" La nota dei medici Ninni Inchingolo, Vincenzo Fortunato, Tommaso Di Renzo e Dino Leonetti
Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca La nota dei medici Ninni Inchingolo, Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato e Dino Leonetti
Onda d’Urto, l’associazione contro il cancro di Andria compie dieci anni: “Presto il Profilo della salute” Onda d’Urto, l’associazione contro il cancro di Andria compie dieci anni: “Presto il Profilo della salute” La presidente Russo: “Tanta strada fatta insieme, tra gioie e dolori, senza mai perdere di vista l’obiettivo. 10 anni di energia, passione e connessioni che festeggeremo insieme”
All'Oratorio Salesiano di Andria la sesta edizione del Premio Teresa Calvano All'Oratorio Salesiano di Andria la sesta edizione del Premio Teresa Calvano La cura dei bambini è il tema scelto per quest'anno dall'associazione Onda d'Urto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.