Officina San Domenico
Officina San Domenico
Attualità

On line “luoghi comuni”, un contenitore per  buone idee e proposte dei giovani pugliesi: 5 sono nella Bat

Il Comune di Andria potrebbe candidare l'Officina San Domenico

È on line da questa mattina, lunedì 15 aprile, la prima lista degli spazi pubblici che accedono al programma "Luoghi Comuni", sul sito luoghicomuni.regione.puglia.it, che si popolerà progressivamente di idee ed opportunità nei prossimi mesi.

"Si apre il catalogo di un'offerta di spazi che adesso aspettano solo di essere riempiti da buone idee proposte e organizzate dai giovani pugliesi", commentano dall'assessorato regionale alla Politiche giovanili.

Sono 8 gli spazi, tra i quali Musei, Teatri, Centri di Aggregazione, Palazzi Storici disseminati su tutto il territorio regionale, che danno inizio alla fase dedicata alle Organizzazioni Giovanili pugliesi, a cui l'iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia si rivolge.

Sul sito sono presenti anche le schede dettagliate con descrizioni, foto, piante quotate e forniture; pronte per dare informazioni a tutti i giovani che vorranno proporre progetti di innovazione sociale dedicati al territorio.
Per ciascuno spazio, l'Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'innovazione - ARTI pubblicherà, nell'arco di 30 giorni, un Avviso Pubblico per raccogliere le proposte progettuali delle Organizzazioni giovanili.
Le candidature saranno valutate da una commissione di esperti e i vincitori potranno ricevere fino ad un massimo di 40.000,00 euro per realizzare negli spazi le attività proposte.

Luoghi Comuni è partito con il piede giusto: dallo scorso 11 dicembre sono già state attivate 116 candidature di spazi, di cui 54 inoltrate ed in valutazione, 70 Enti hanno aperto un profilo utente, di cui 64 sono Comuni.
Gli Enti coinvolti sono: 17 nella provincia di Bari, 12 nella provincia di Foggia, 5 nella provincia di Bat, 11 nella provincia di Taranto, 6 nella provincia di Brindisi, 19 nella provincia di Lecce. Per Andria si palesa la possibilità di candidare l'Officina San Domenico.

L'avviso per la candidatura degli spazi rimane aperto fino ad esaurimento fondi ed i Comuni e gli altri Enti Pubblici che non hanno candidato uno spazio, o organizzato un evento di presentazione, possono ancora attivarsi per contribuire davvero a migliorare il nostro territorio.

Gli spazi pubblici sottoutilizzati presenti in Puglia aspettano di essere riattivati e rivissuti dalle comunità e dalle idee delle organizzazioni giovanili.
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.