on. benedetto fucci
on. benedetto fucci
Politica

On. Fucci (Dir.It.): "Nuovo ospedale di Andria, tra misteri e necessità di condivisione"

Dalla Regione sarebbe partita una lettera sulla localizzazione della nuova struttura

La vicenda infinita del nuovo ospedale di Andria si è arricchita di un "mistero". Lo sostiene Benedetto Fucci, deputato di Direzione Italia.

"Risulta dai resoconti di un dibattito avvenuto martedì tra il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il consigliere regionale Nino Marmo che dall'ente regionale sarebbe partita una lettera sulla localizzazione della nuova struttura. A dire dello stesso Emiliano, dichiaratosi all'oscuro della lettera, non c'è di che preoccuparsi perché l'ospedale – peraltro senza indicazioni su tempi e modalità, come raccontato dalle cronache – comunque si farà.
Il quadro che emerge, più che rassicurare, conferma le preoccupazioni da molto tempo espresse. I fatti ad oggi sono chiari: a fronte di ospedali e reparti chiusi o accorpati nel territorio della Bat, del nuovo ospedale di Andria non c'è traccia. Emergono in merito due considerazioni a mio avviso.

La prima considerazione è politica e riguarda la visione della sanità, al di là delle dichiarazioni, che finora Emiliano e la sua giunta regionale hanno evidenziato, senza un assessore e con un continuo balletto di nomine nel management tecnico che evidentemente non mette lo stesso presidente (titolare anche della delega alla sanità) nelle condizioni di sapere quali documenti i suoi stessi uffici fanno uscire. Chi ha scritto, e a quale titolo, per conto della Regione Puglia una lettera che sembra essere molto importante andando a riguardare – a quanto si è appreso - la zona per l'edificazione del nuovo ospedale e quindi, nella sostanza, le prospettive concrete in termini di tempi e fattibilità del tanto atteso ospedale? Davvero la Regione pensa di non aderire a quanto indicato dal consiglio comunale di Andria in merito? Domande senza risposta.

La seconda considerazione riguarda le modalità di condivisione, e in certi casi di non condivisione, su temi fondamentali per il nostro territorio quale appunto la sanità. In merito ho più volte affermato, non solo a fronte della vicenda ormai paradossale del nuovo ospedale, che al di là delle appartenenze politiche occorre la massima unità di intenti tra i rappresentanti istituzionali sul tema della sanità, che tocca direttamente i cittadini e condiziona la qualità della vita di molte persone.

Ogni iniziativa finalizzata a ottenere chiarimenti o a proporre possibili soluzioni è utile e per questo lodevole. Altrettanto utile e lodevole – questo è il punto cui desidero arrivare – sarebbe che tutte le "parti" che a vari livelli (cittadino, provinciale, regionale e nazionale) sono espressione del territorio venissero attivamente coinvolti. Non per piantare una bandiera, bensì per arrivare a idee, proposte e possibili soluzioni il più possibile condivise e, quindi, in grado di arrivare a una "sintesi" utile in ultima istanza alla collettività", conclude Benedetto Fucci, deputato di Direzione Italia.
  • Benedetto Fucci
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • nino marmo
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.