Pupazzo Gnappo, l'esilarante personaggio di Ugo Dighero
Pupazzo Gnappo, l'esilarante personaggio di Ugo Dighero
Politica

On. D'Ambrosio (M5S): "Il nostro Presidente Emiliano crea un problema e poi te lo risolve"

L'ironia del parlamentare pentastellato: il Presidente Emiliano come il pupazzo Gnappo

"Vi ricordate del Pupazzo Gnappo, l'esilarante personaggio di Ugo Dighero?"

Ricorre all'ironia il parlamentare M5S Giuseppe D'Ambrosio per commentare le ultime vicende riguardanti la sanità pugliese e le decisioni assunte dal governatore pugliese Michele Emiliano. Ecco il post pubblicato sulla sua pagina fb.

"Era una semplice formichina che viveva a Mururoa prima dei test nucleari. Dopo quegli esperimenti si è trasformato in una formica gigantesca che vagava raccontando favolette.
Ecco quando penso al nostro Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, mi viene in mente proprio lui.
Si avvicinano le elezioni regionali ed ecco che comincia a sfoderare la sua unica e vera grande capacità: accontentare tutto e tutti con tante tragiche favolette, basta che poi votate Michele Emiliano!
Ed allora il nostro Presidente Emiliano crea un problema e poi te lo risolve, fa tutto da solo. Chiude un ospedale e poi fa la deroga per tenerlo aperto per poi logicamente chiuderlo definitivamente dopo la campagna elettorale.
Le solite favolette di "Emiliano Gnappo".
E' un gioco che va avanti da anni, prima lo ha fatto come Sindaco di Bari e poi da Presidente della Regione Puglia.
Ora deve ricandidarsi e quindi le favolette sono aumentate. Crea problemi che fintamente risolve e che poi continueranno a presentarsi dopo le elezioni regionali senza che nessuno li risolverà.
Per tutti questi motivi dare credito, incontrare, dialogare e pensare di poter risolvere problemi con Michele Emiliano adesso, un po' è come politicamente parlare con il Pupazzo Gnappo.
Ps. Vi regalo una favola del Pupazzo Gnappo (quello vero):
"I tre porcellini costruirono una casa ciascuno. La casa di paglia e quella di legno vennero distrutte dal lupo. Allora i due porcellini fuggirono dal fratello a proteggersi nella casa fatta con i mattoni. Ma il lupo soffiò e distrusse la casa, perchè i mattoni erano stati comprati con i soldi di Tangentopoli!
Il lupo massacrò e divorò i resti dei tre porcellini e poi morì per il tasso di colesterolo troppo alto"".
  • Sanità
  • Ospedali
  • michele emiliano
  • giuseppe d'ambrosio
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.