on. Giuseppe D'Ambrosio
on. Giuseppe D'Ambrosio
Politica

On. D'Ambrosio (M5S) e la nuova discarica di Andria: "Le solite mezze verità". Il VIDEO

Il parlamentare pentastellato replica ad alcune accuse mosse al M5S

La nuova discarica di Andria continua a far discutere e ad alimentare il dibattito politico cittadino.

Il parlamentare andriese, Giuseppe D'Ambrosio, in un video postato sulla sua pagina fb, nell'esprimere il proprio rammarico per la morte del Maresciallo dei carabinieri Vincenzo Di Gennaro, trucidato per strada questa mattina a Cagnano Varano, ha voluto puntualizzare alcune questioni in merito alla discarica che dovrà sorgere in contrada San Nicola La Guardia. Dal centro di biostabilizzazione, per il quale il M5S non è mai stato contrario, che è diverso dalla discarica. Questi impianti di biostabilizzazione, infatti, come è a Bari, possono anche sorgere dove non vi è una discarica. Poi aggiunge il capitolo sicurezza, ovvero l'inopportunità di andare a depositare altri rifiuti a pochi metri da un'altra discarica di cui non si conoscono le analisi e se questa abbia contaminato o meno il terreno circostante. Ma ecco quindi il video integrale dell'on. Giuseppe D'Ambrosio postato su fb.

"Le solite mezze verità.
Le solite facce di bronzo.
Le solite prese in giro nei confronti dei cittadini andriesi".
  • giuseppe d'ambrosio
  • ambiente
  • M5S Andria
  • discarica
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» «Preservare l’ecosistema non può essere oggetto di spot propagandistici»
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.