on. Giuseppe D'Ambrosio
on. Giuseppe D'Ambrosio
Politica

On. D'Ambrosio (M5S) e la nuova discarica di Andria: "Le solite mezze verità". Il VIDEO

Il parlamentare pentastellato replica ad alcune accuse mosse al M5S

La nuova discarica di Andria continua a far discutere e ad alimentare il dibattito politico cittadino.

Il parlamentare andriese, Giuseppe D'Ambrosio, in un video postato sulla sua pagina fb, nell'esprimere il proprio rammarico per la morte del Maresciallo dei carabinieri Vincenzo Di Gennaro, trucidato per strada questa mattina a Cagnano Varano, ha voluto puntualizzare alcune questioni in merito alla discarica che dovrà sorgere in contrada San Nicola La Guardia. Dal centro di biostabilizzazione, per il quale il M5S non è mai stato contrario, che è diverso dalla discarica. Questi impianti di biostabilizzazione, infatti, come è a Bari, possono anche sorgere dove non vi è una discarica. Poi aggiunge il capitolo sicurezza, ovvero l'inopportunità di andare a depositare altri rifiuti a pochi metri da un'altra discarica di cui non si conoscono le analisi e se questa abbia contaminato o meno il terreno circostante. Ma ecco quindi il video integrale dell'on. Giuseppe D'Ambrosio postato su fb.

"Le solite mezze verità.
Le solite facce di bronzo.
Le solite prese in giro nei confronti dei cittadini andriesi".
  • giuseppe d'ambrosio
  • ambiente
  • M5S Andria
  • discarica
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Il 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Evento che mira a promuovere una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.