Delitto Quercia
Delitto Quercia
Cronaca

Omicidio Quercia, condannato all'ergastolo 81enne responsabile

La sentenza del Tribunale di Trani arriva a conclusione del rito abbreviato

L'ottantunenne andriese Pasquale Cristiani è stato condannato all'ergastolo per l'omicidio dell'operaio 55enne Nicola Quercia ucciso il primo luglio 2015.

La sentenza è stata pronunciata oggi pomeriggio dal giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Trani Maria Grazia Caserta a conclusione del rito abbreviato. Quercia fu ucciso con 4 colpi di pistola nel podere di Cristiani dove l'operaio andriese aveva svolto alcuni lavori. E forse il movente si annidò proprio nella richiesta di pagamento rivoltagli dall'operaio.

La difesa dell'imputato (avvocato Riccardo Dell'Olio) aveva chiesto una perizia per accertare l'incapacità di intendere e di volere dell'imputato al momento dell'omicidio nonché la sua incapacità di esser parte del procedimento penale a causa delle sue condizioni di salute che lo porterebbero anche a problemi cognitivi. Ma il gup ha respinto l'istanza della difesa ed accolto integralmente la richiesta di pena del pubblico ministero Simona Merra che in udienza ha sostituito il collega Michele Ruggiero, che coordinò le indagini dei Carabinieri.

L'inchiesta portò subito al fermo dell'anziano anche grazie a quanto emerso dalla deposizione del genero che la mattina del delitto era stato con lui. Il fermo non fu convalidato ma Cristiani non uscì dal carcere di Trani perché il gip Angela Schiralli emise un'ordinanza di custodia cautelare. Il gup Caserta ha riconosciuto una provvisionale di 20mila euro per ciascuno dei tre fratelli costituitisi parte civile con l'avvocato Giangregorio De Pasalis.

La moglie ed i 3 figli della vittima hanno, invece, intentato un procedimento civile davanti al Tribunale di Trani perchè dopo il delitto Cristiani rilasciò al suo difensore dell'epoca (un'avvocatessa) una procura generale, evidentemente, mirata anche a far vendere i suoi beni per render così infruttuose le azioni risarcitorie. Il Tribunale Civile ha accolto la richiesta di sequestro conservativo bloccando sul nascere quest'eventualità.
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 L'adesione della Camera Penale “Giustina Rocca” di Trani
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Presente in aula il Sindaco Bruno. Il Comune di Andria é difeso dall’avvocato Giuseppe De Candia
Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Ai domiciliari due imprenditori coinvolti negli illeciti scoperti dall'indagine della Procura di Trani 
Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Prossime udienze a luglio e a settembre. Attualmente 5 in carcere e uno ai domiciliari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.