Tribunale di Trani. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Tribunale di Trani. Foto Vincenzo Cassano
Cronaca

Omicidio Di Vito: condanna in primo grado a 12 anni di reclusione per Celestino Troia

I difensori Ungaro e Malcangi annunciano il ricorso in appello

Condannato in primo grado alla pena di 12 anni ed un mese di reclusione Celestino Troia, il 50enne andriese, unico imputato nel processo davanti alla Corte d'Assise di Trani per la morte di Gianni Di Vito, il 28enne tranese ferito mortalmente il 12 settembre del 2019 ad Andria, dopo una lite stradale per una mancata precedenza nei pressi di via Corato, angolo via Puccini. Con Di Vito erano nell'autovettura la moglie ed il figliuolo, che assistettero alla drammatica scena. La sentenza di primo grado è giunta oggi, venerdì 15 ottobre, dopo circa cinque ore di camera di consiglio.

La difesa, tramite gli avvocati Ungaro e Malcangi, che hanno già preannunciato appello, aveva chiesto, invece alla Corte, il riconoscimento dell'omicidio colposo con attenuante della legittima difesa o al massimo omicidio preterintenzionale. In sostanza il collegio giudicante non ha riconosciuto le aggravanti richieste dal pubblico ministero Lucio Varia e quindi, dopo il rito abbreviato, Troia è stato condannato per omicidio volontario non riconoscendo i futili motivi. I giudici tranesi hanno comunque accolto la tesi dell'accusa e degli avvocati della famiglia De Vito, Stella e Merafina, in merito alla volontarietà dei comportamenti scaturiti da una banale lite per una precedenza stradale. De Vito, dopo essere stato ferito gravemente, fu trasportato al pronto soccorso del "Lorenzo Bonomo", dove morì dopo poche ore.

Le indagini, affidate agli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Andria, avevano ricostruito tutti i momenti in cui Celestino Troia e Gianni Di Vito si affrontarono prima verbalmente e successivamente fisicamente. Il coltello utilizzato da Troia per ferire De Vito, un'arma bianca, a detta dell'omicida, venne abbandonata su via Bisceglie ma non è stata mai rinvenuta.
  • Comune di Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Omicidio
Altri contenuti a tema
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.