Tribunale di Trani. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Tribunale di Trani. Foto Vincenzo Cassano
Cronaca

Omicidio Di Vito: condanna in primo grado a 12 anni di reclusione per Celestino Troia

I difensori Ungaro e Malcangi annunciano il ricorso in appello

Condannato in primo grado alla pena di 12 anni ed un mese di reclusione Celestino Troia, il 50enne andriese, unico imputato nel processo davanti alla Corte d'Assise di Trani per la morte di Gianni Di Vito, il 28enne tranese ferito mortalmente il 12 settembre del 2019 ad Andria, dopo una lite stradale per una mancata precedenza nei pressi di via Corato, angolo via Puccini. Con Di Vito erano nell'autovettura la moglie ed il figliuolo, che assistettero alla drammatica scena. La sentenza di primo grado è giunta oggi, venerdì 15 ottobre, dopo circa cinque ore di camera di consiglio.

La difesa, tramite gli avvocati Ungaro e Malcangi, che hanno già preannunciato appello, aveva chiesto, invece alla Corte, il riconoscimento dell'omicidio colposo con attenuante della legittima difesa o al massimo omicidio preterintenzionale. In sostanza il collegio giudicante non ha riconosciuto le aggravanti richieste dal pubblico ministero Lucio Varia e quindi, dopo il rito abbreviato, Troia è stato condannato per omicidio volontario non riconoscendo i futili motivi. I giudici tranesi hanno comunque accolto la tesi dell'accusa e degli avvocati della famiglia De Vito, Stella e Merafina, in merito alla volontarietà dei comportamenti scaturiti da una banale lite per una precedenza stradale. De Vito, dopo essere stato ferito gravemente, fu trasportato al pronto soccorso del "Lorenzo Bonomo", dove morì dopo poche ore.

Le indagini, affidate agli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Andria, avevano ricostruito tutti i momenti in cui Celestino Troia e Gianni Di Vito si affrontarono prima verbalmente e successivamente fisicamente. Il coltello utilizzato da Troia per ferire De Vito, un'arma bianca, a detta dell'omicida, venne abbandonata su via Bisceglie ma non è stata mai rinvenuta.
  • Comune di Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Omicidio
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.