Chiesa di San Nicola Andria
Chiesa di San Nicola Andria
Vita di città

Oltre 40mila euro dalla Regione per il restauro dei dipinti murali della Chiesa di San Nicola ad Andria

Finanziati con 2 milioni e 200 mila euro interventi su 42 chiese e beni culturali

Con 2 milioni e 200 mila euro la Regione Puglia torna a finanziare piccoli interventi per la salvaguardia e la valorizzazione di beni immobili, pubblici o privati, del patrimonio culturale che hanno particolare valenza storica, artistica e religiosa. E, questa volta, lo fa assicurando la copertura economica di 42 cantieri con cui saranno recuperati, restaurati o manutenuti campanili, cappelloni, volte, opere scultoree, altari, battisteri o pulpiti.

Ad essere interessata sarà anche la chiesa di San Nicola, ad Andria, che per il restauro dei dipinti murali raffiguranti "Il giudizio di Salomone" e "Ester e Assuero" riceverà € 43.170.

"Si tratta di piccoli interventi con cui sosteniamo il ricamo di una trama di spiritualità e cultura in luoghi dove è custodito il cuore religioso delle comunità dei fedeli e quello laico del flusso di storia e delle storie che li ha attraversati e li attraversano", ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese, commentando il quadro degli interventi finanziati.

Con il budget di 500 mila euro espressamente finalizzato al miglioramento sismico e all'efficientamento energetico, nonché a interventi di ripristino delle condizioni originarie dei cappelloni, è stata finanziata a Panni, in provincia di Foggia, la manutenzione straordinaria, il restauro conservativo e la messa in sicurezza della Torre campanaria della chiesa matrice di Santa Maria Assunta in Cielo, con 160 mila euro; a Fasano, in provincia di Brindisi, il ripristino delle condizioni originarie del cappellone della chiesa San Giovanni Battista, con 340 mila euro.

Visto che il numero di istanze indirizzate ai capitoli del bilancio regionale destinati alla manutenzione straordinaria e al restauro conservativo superava il budget richiesto, sono stati assegnati contributi massimi di 35 mila e 500 euro ai Comuni e di 43 mila e 170 euro alle istituzioni sociali riconducibili a enti religiosi della Chiesa cattolica e di altre confessioni.

Per la provincia di Barletta - Andria - Trani, gli altri interventi previsti riguarderanno:

Barletta. Restauro della cappella cimiteriale del Capitolo della Basilica concattedrale di Santa Maria Maggiore €43.170 – Restauro dell'altare di San Giacomo della Marca nella chiesa di Sant'Andrea € 43.170 – Restauro della cupola del Santuario dell'Immacolata € 43.170 – Restauro del mosaico a tesserine presente nella chiesa Spirito Santo € 43.170

Minervino Murge. Recupero del cortile Istituto scolastico "Salvatore Pietrocola" € 37.500
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Diocesi di Andria
  • chiesa san nicola
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.