Lana Parco Alta Murgia
Lana Parco Alta Murgia
Territorio

Oltre 40 tonnellate di lana raccolta nell'Alta Murgia: sale il valore di mercato

I dati dell'ente Parco nell'ambito del progetto Partnersheep 2013: 80 aziende aderenti

Oltre 40 tonnellate di lana raccolta, 80 aziende aderenti, migliori prezzi sul mercato: sono i numeri del 2013 del Parco Nazionale dell'Alta Murgia nell'ambito del progetto "PartnerSheep". Nell'incontro pubblico svoltosi a Gravina lo scorso 30 aprile, infatti, sono stati presentati i dati del progetto nato con l'obiettivo di individuare nel territorio del Parco soggetti in grado di gestire la filiera della lana dal punto di vista sociale, organizzativo, produttivo ed economico. Particolare attenzione è stata posta nella ricerca di sbocchi per le produzioni di lana grazie anche alla collaborazione del Consorzio di aziende agro-zootecniche "Murgia Viva" e del Centro di Raccolta di Lane Sucide "The Wool Company" di Biella.

Le aziende aderenti al progetto sono passate da 64 nel 2012 ad 80 nel 2013, la quantità di lana raccolta ha superato le 40 tonnellate (+ 25% rispetto alla raccolta del 2012) e il valore riconosciuto alle lane è cresciuto in virtù della migliore selezione e pulizia della lana consegnata: si è passati da 0,70 € a 0,90 € per la lana merinizzata. L'auspicio emerso nel corso dell'incontro e confortato dai dati presentati è che un numero crescente di aziende aderisca al progetto e che la lana conferita trovi sbocchi di mercato e spunti prezzi convenienti per gli allevatori ridando vita ad un nobile prodotto dimenticato.

«Nel decennale dell'istituzione dell'Ente Parco entriamo in una fase in cui possiamo pensare all'individuo - ha detto il Presidente del Parco dell'Alta Murgia, Cesare Veronico - Stiamo riuscendo, con progetti come Partnersheep, a legare il nostro nome alle iniziative virtuose che partono dall'Alta Murgia e a dare valore al nostro territorio partendo dalle persone. Tra pochi giorni inauguriamo la seconda edizione del Festival della Ruralità, dedicata alle nostre eccellenze e alle produzioni che nascono qui. Il 16 maggio con Agroecosistemi presenteremo un progetto che parte dalla qualità delle aziende per puntare alla qualità dei prodotti. Stiamo immaginando tutte le nostre iniziative pensando a chi qui vive, produce, crea lavoro e fa cultura». Per il Direttore dell'Ente, Fabio Modesti, «PartnerSheep' è la dimostrazione che l'economia di un'area protetta deve vedere nell'Ente di gestione esclusivamente lo sprone per aggregare gli operatori economici al fine di sviluppare attività del tutto nuove ma antiche allo stesso tempo, perché dimenticate».

Nel corso dell'intervento di Nicola Dibenedetto è stata evidenziata l'importanza, per tutti i soggetti coinvolti, di una migliore selezione della lana, al fine di poter spuntare un miglior prezzo e di ottenere un comune beneficio dall'attività del consorzio. Al termine dell'incontro sono stati distribuiti alle aziende coinvolte gli utili provenienti dalla vendita della lana, accompagnati da 'pagellini' che attestano la qualità e la quantità della lana raccolta.
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.