Coldiretti Puglia
Coldiretti Puglia
Territorio

Olio di qualità e legalità: convegno regionale della Coldiretti

Venerdì prossimo al Chiostro di San Francesco alla presenza di Nardoni

Venerdì prossimo, 5 Settembre ad Andria, nel Chiostro di San Francesco alle ore 10,30, si terrà un convegno sul tema Olio extravergine di oliva, qualità e legalità in terra di Puglia,organizzato da Coldiretti Puglia e con il contributo di Comune di Andria e UNAPROL. I lavori saranno moderati da Angelo Corsetti, Direttore di Coldiretti Puglia.

Dopo i saluti del Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, si alterneranno le relazioni di Benedetto Miscioscia, Assessore all'Agricoltura di Andria su «La Città dell'Olio», Maurizio Servili dell'Università di Perugia su «La qualità dell'EVO in Puglia», Pietro Sandali, Direttore Generale UNAPROL su «Nuova Programmazione» e Donato Ceglie, Sostituto Procuratore Generale di Bari su «Agromafie: dalla criticità alle opportunità». Concluderanno Fabrizio Nardoni, Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele.

«La scelta di Andria non è casuale, perchè – spiega l'assessore alle attività produttive e vice-presidente nazionale Città dell'Olio, Benedetto Miscioscia – la nostra città è una delle realtà produttive tra le più importanti nel panorama olivicolo nazionale, caratterizzata da un territorio tra i più olivetati d'Europa. I nostri olivicoltori e le nostre aziende agricole fanno della qualità il loro punto di forza nei mercati italiani ed esteri e quindi abbiamo il dovere di difendere la nostra produzione olivicola e gli interessi di una comunità che fa del suo 'oro verde' la propria bandiera».
  • fabrizio nardoni
  • coldiretti
  • benedetto miscioscia
Altri contenuti a tema
Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Coldiretti: "Un ruolo importante per la salute che è stato riconosciuto da oltre un decennio dalla dieta mediterranea"
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate È quanto dichiara Coldiretti Puglia, in riferimento al protocollo d'intesa che imprime una svolta salutista
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il Made in Italy a tavola dà lavoro a 4 milioni di occupati
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.