Coldiretti Puglia
Coldiretti Puglia
Territorio

Olio di qualità e legalità: convegno regionale della Coldiretti

Venerdì prossimo al Chiostro di San Francesco alla presenza di Nardoni

Venerdì prossimo, 5 Settembre ad Andria, nel Chiostro di San Francesco alle ore 10,30, si terrà un convegno sul tema Olio extravergine di oliva, qualità e legalità in terra di Puglia,organizzato da Coldiretti Puglia e con il contributo di Comune di Andria e UNAPROL. I lavori saranno moderati da Angelo Corsetti, Direttore di Coldiretti Puglia.

Dopo i saluti del Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, si alterneranno le relazioni di Benedetto Miscioscia, Assessore all'Agricoltura di Andria su «La Città dell'Olio», Maurizio Servili dell'Università di Perugia su «La qualità dell'EVO in Puglia», Pietro Sandali, Direttore Generale UNAPROL su «Nuova Programmazione» e Donato Ceglie, Sostituto Procuratore Generale di Bari su «Agromafie: dalla criticità alle opportunità». Concluderanno Fabrizio Nardoni, Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele.

«La scelta di Andria non è casuale, perchè – spiega l'assessore alle attività produttive e vice-presidente nazionale Città dell'Olio, Benedetto Miscioscia – la nostra città è una delle realtà produttive tra le più importanti nel panorama olivicolo nazionale, caratterizzata da un territorio tra i più olivetati d'Europa. I nostri olivicoltori e le nostre aziende agricole fanno della qualità il loro punto di forza nei mercati italiani ed esteri e quindi abbiamo il dovere di difendere la nostra produzione olivicola e gli interessi di una comunità che fa del suo 'oro verde' la propria bandiera».
  • fabrizio nardoni
  • coldiretti
  • benedetto miscioscia
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
Speculazioni sulla sansa mentre la campagna olivicola 2025/2026 alle porte Speculazioni sulla sansa mentre la campagna olivicola 2025/2026 alle porte Coldiretti Puglia si schiera a fianco del Consorzio Olivicolo Italiano, che rappresenta oltre 100.000 olivicoltori attraverso le proprie Organizzazioni di Produttori
Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia In Puglia 9 comuni su 10, pari all'89% del totale, sono a rischio idrogeologico: 11.105 gli ettari consumati nella BAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.