Coldiretti Puglia
Coldiretti Puglia
Territorio

Olio di qualità e legalità: convegno regionale della Coldiretti

Venerdì prossimo al Chiostro di San Francesco alla presenza di Nardoni

Venerdì prossimo, 5 Settembre ad Andria, nel Chiostro di San Francesco alle ore 10,30, si terrà un convegno sul tema Olio extravergine di oliva, qualità e legalità in terra di Puglia,organizzato da Coldiretti Puglia e con il contributo di Comune di Andria e UNAPROL. I lavori saranno moderati da Angelo Corsetti, Direttore di Coldiretti Puglia.

Dopo i saluti del Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, si alterneranno le relazioni di Benedetto Miscioscia, Assessore all'Agricoltura di Andria su «La Città dell'Olio», Maurizio Servili dell'Università di Perugia su «La qualità dell'EVO in Puglia», Pietro Sandali, Direttore Generale UNAPROL su «Nuova Programmazione» e Donato Ceglie, Sostituto Procuratore Generale di Bari su «Agromafie: dalla criticità alle opportunità». Concluderanno Fabrizio Nardoni, Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele.

«La scelta di Andria non è casuale, perchè – spiega l'assessore alle attività produttive e vice-presidente nazionale Città dell'Olio, Benedetto Miscioscia – la nostra città è una delle realtà produttive tra le più importanti nel panorama olivicolo nazionale, caratterizzata da un territorio tra i più olivetati d'Europa. I nostri olivicoltori e le nostre aziende agricole fanno della qualità il loro punto di forza nei mercati italiani ed esteri e quindi abbiamo il dovere di difendere la nostra produzione olivicola e gli interessi di una comunità che fa del suo 'oro verde' la propria bandiera».
  • fabrizio nardoni
  • coldiretti
  • benedetto miscioscia
Altri contenuti a tema
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.