Croce Rossa Italiana
Croce Rossa Italiana
Vita di città

“Olimpiadi di Primo Soccorso” ad Andria il 24 marzo 2024

Parteciperanno 17 istituti scolastici, per un totale di circa 120 studenti, provenienti da ogni parte di Puglia

Andria ospiterà domenica 24 marzo, a partire dalle ore 9, in piazza Catuma la seconda edizione delle "Olimpiadi di Primo Soccorso", organizzato dalla Croce Rossa col patrocinio del Comune di Andria.

"Il progetto nasce con l'idea di diffondere la cultura del soccorso negli istituti scolastici - spiega il Presidente del Comitato CRI di Andria Antonio Veneziano - preparando gli studenti ad affrontare una competizione in materia di soccorso. Unitamente alle molteplici attività di formazione verso la popolazione che contribuiscono a salvare migliaia di vite umane, questo progetto si colloca nell'ambito della strategia 2018-2030 della Croce Rossa Italiana, volta a favorire la promozione dell'educazione alla salute e alla sicurezza delle persone".

Le Olimpiadi vedranno la partecipazione di 17 istituti scolastici, per un totale di circa 120 studenti, provenienti da ogni parte di Puglia, che si sfideranno in simulazioni di primo soccorso, tra le vie del centro storico. La vincitrice della gara andrà di diritto a Pisa nel prossimo mese di maggio per la gara nazionale.
"Desidero ringraziare il Comitato Regionale Croce Rossa Italiana – conclude Veneziano - che con la Presidente Decimo, lo staff di governance e delegati hanno sostenuto l'organizzazione delle gare ed un doveroso ringraziamento al Sindaco Giovanna Bruno e all'amministrazione comunale da sempre vicina alle nostre richieste".
  • Comune di Andria
  • croce rossa italiana
  • croce rossa andria
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.