Croce Rossa Italiana
Croce Rossa Italiana
Vita di città

“Olimpiadi di Primo Soccorso” ad Andria il 24 marzo 2024

Parteciperanno 17 istituti scolastici, per un totale di circa 120 studenti, provenienti da ogni parte di Puglia

Andria ospiterà domenica 24 marzo, a partire dalle ore 9, in piazza Catuma la seconda edizione delle "Olimpiadi di Primo Soccorso", organizzato dalla Croce Rossa col patrocinio del Comune di Andria.

"Il progetto nasce con l'idea di diffondere la cultura del soccorso negli istituti scolastici - spiega il Presidente del Comitato CRI di Andria Antonio Veneziano - preparando gli studenti ad affrontare una competizione in materia di soccorso. Unitamente alle molteplici attività di formazione verso la popolazione che contribuiscono a salvare migliaia di vite umane, questo progetto si colloca nell'ambito della strategia 2018-2030 della Croce Rossa Italiana, volta a favorire la promozione dell'educazione alla salute e alla sicurezza delle persone".

Le Olimpiadi vedranno la partecipazione di 17 istituti scolastici, per un totale di circa 120 studenti, provenienti da ogni parte di Puglia, che si sfideranno in simulazioni di primo soccorso, tra le vie del centro storico. La vincitrice della gara andrà di diritto a Pisa nel prossimo mese di maggio per la gara nazionale.
"Desidero ringraziare il Comitato Regionale Croce Rossa Italiana – conclude Veneziano - che con la Presidente Decimo, lo staff di governance e delegati hanno sostenuto l'organizzazione delle gare ed un doveroso ringraziamento al Sindaco Giovanna Bruno e all'amministrazione comunale da sempre vicina alle nostre richieste".
  • Comune di Andria
  • croce rossa italiana
  • croce rossa andria
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.