Croce Rossa Italiana
Croce Rossa Italiana
Vita di città

“Olimpiadi di Primo Soccorso” ad Andria il 24 marzo 2024

Parteciperanno 17 istituti scolastici, per un totale di circa 120 studenti, provenienti da ogni parte di Puglia

Andria ospiterà domenica 24 marzo, a partire dalle ore 9, in piazza Catuma la seconda edizione delle "Olimpiadi di Primo Soccorso", organizzato dalla Croce Rossa col patrocinio del Comune di Andria.

"Il progetto nasce con l'idea di diffondere la cultura del soccorso negli istituti scolastici - spiega il Presidente del Comitato CRI di Andria Antonio Veneziano - preparando gli studenti ad affrontare una competizione in materia di soccorso. Unitamente alle molteplici attività di formazione verso la popolazione che contribuiscono a salvare migliaia di vite umane, questo progetto si colloca nell'ambito della strategia 2018-2030 della Croce Rossa Italiana, volta a favorire la promozione dell'educazione alla salute e alla sicurezza delle persone".

Le Olimpiadi vedranno la partecipazione di 17 istituti scolastici, per un totale di circa 120 studenti, provenienti da ogni parte di Puglia, che si sfideranno in simulazioni di primo soccorso, tra le vie del centro storico. La vincitrice della gara andrà di diritto a Pisa nel prossimo mese di maggio per la gara nazionale.
"Desidero ringraziare il Comitato Regionale Croce Rossa Italiana – conclude Veneziano - che con la Presidente Decimo, lo staff di governance e delegati hanno sostenuto l'organizzazione delle gare ed un doveroso ringraziamento al Sindaco Giovanna Bruno e all'amministrazione comunale da sempre vicina alle nostre richieste".
  • Comune di Andria
  • croce rossa italiana
  • croce rossa andria
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.