Afghanistan
Afghanistan
Attualità

Oggi in Puglia 40 profughi provenienti dall'Afghanistan. Michele Emiliano: "Gesti concreti"

Dopo il periodo di quarantena saranno smistati nella rete delle strutture per l'accoglienza dei richiedenti asilo. Andria tra i Comuni pronti all'accoglienza

Arrivano oggi in Puglia 40 profughi richiedenti asilo provenienti dall'Afghanistan accolti dalla Regione Puglia per decisione del Presidente della Giunta Regionale Michele Emiliano. Lo comunica il dirigente della Protezione civile regionale, Mario Lerario. I primi quaranta ospiti pugliesi, tra i quali una decina di famiglie, sono arrivati in Italia con il ponte aereo organizzato dal Governo italiano. La dislocazione sul territorio è stata fatta con la collaborazione di Prefetture, Questure e della commissione Protezione civile della Conferenza delle Regioni. In Puglia l'organizzazione della Protezione civile regionale ha utilizzato l'infrastruttura dei Covid Hotel per espletare la prescritta quarantena. La Puglia concorre così al dispositivo di accoglienza nazionale.

Al termine della quarantena i profughi saranno smistati nella rete delle strutture per l'accoglienza dei richiedenti asilo. Ricordiamo che il Comune di Andria, attraverso l'ANCI, è tra le istituzioni che hanno dato la propria disponibilità ad accogliere detti profughi.

"Ho deciso di accogliere in Puglia 40 profughi richiedenti asilo provenienti dall'Afghanistan, tra i quali una decina di nuclei familiari, arrivati in Italia con il ponte aereo organizzato dal Governo fra Kabul e Roma.
Per adesso saranno ospitati nei Covid Hotel, per il periodo di quarantena. Più delle parole, servono fatti e gesti concreti", commenta su Facebook il presidente della Regione, Michele Emiliano. Il post sta ricevendo numerosi commenti e sono tanti i messaggi di solidarietà.
  • regione puglia
  • Afghanistan
Altri contenuti a tema
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.