Servizio pedibus Andria
Servizio pedibus Andria
Vita di città

Oggi è partito il servizio pedibus per i bambini di Andria

Un nuovo modo di intendere la mobilità in città. Adesso si punta a far crescere di più il numero di adesioni

Tanti piccoli alunni andriesi hanno raggiunto oggi la scuola a piedi, indossando le loro pettorine gialle, seguendo ordinatamente in fila indiana i responsabili che li hanno accompagnati fino a destinazione.

Il Pedibus è una delle azioni del Pums, il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile che stiamo pian piano e fra mille difficoltà implementando in città. È stato appagante, vedendo i bambini camminare per le strade stamattina, constatare che anche da noi una cosa del genere si può fare.

"E lo abbiamo fatto -commenta l'assessore alla Mobilità, Pasquale Colasuonno- nonostante la primavera oggi abbia fatto lo scherzetto di non arrivare, nonostante la pioggia, nonostante lo scetticismo nei confronti di una cosa, per molti, nuova. Adesso dovrà crescere sempre di più il numero di adesioni, ma sono sicuro che succederà, per ora era importante partire, anche perché non è stato affatto semplice. Ringrazio per questo gli uffici che hanno lavorato al progetto e tutte le realtà coinvolte: scuole, dirigenti scolastici, insegnati, famiglie. Un ringraziamento particolare però voglio farlo proprio ai genitori che hanno compreso la bontà del progetto e ci hanno dato fiducia. Sono loro i detonatori di questo progetto. Sono l'avanguardia di un modo nuovo di intendere la mobilità in città. Sono quelli che Andria la stanno già cambiando".
Servizio pedibus AndriaServizio pedibus AndriaServizio pedibus Andria
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • pasquale colasuonno
  • pedibus
Altri contenuti a tema
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni "Con l’obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.