Officina San Domenico
Officina San Domenico
Eventi e cultura

"Officina del Corpo", mostra d'arte contemporanea all'Officina San Domenico

Due artisti di Barletta e uno di Cosenza esporranno le loro espressioni artistiche

Dal 14 al 28 aprile 2018, presso il Laboratorio Urbano Officina San Domenico, si terrà un'esposizione d'arte contemporanea intitolata "Officina del Corpo. L'interpretazione del corpo nell'arte". Gli artisti Angela Lombardi (Barletta), Luca Piscitelli (Cosenza) e Michele Riefolo, (Barletta), esporranno le loro espressioni artistiche, incontrandosi in un accostamento magico e accattivante che permetterà la convivenza tra arte contemporanea, classica e fotografia ispirata interamente al corpo umano.

Lombardi Piscitelli e Riefolo, colleghi in arte e legati da una profonda amicizia, continuano la loro collaborazione artistica e in questa occasione mostreranno al pubblico una serie di opere realizzate in diversi periodi della loro vita. Sono opere artistiche che assumono uno spiccato significato filosofico e contemporaneo, rivolgendo l'attenzione all'odierna società, alla natura e alle problematiche esistenziali dell'uomo del XXI secolo. I visitatori potranno lasciarsi andare in un viaggio onirico e fantasioso che nondimeno li porterà a riflettere su diverse e interessanti tematiche concrete, traghettati dolcemente in un'affascinante dimensione astratta e surreale ma soprattutto meditativa dell'essere umano nella sua essenza.

Il vernissage è previsto Sabato 14 Aprile, alle ore 20:00. La mostra sarà aperta al pubblico nei seguenti giorni e orari: da Lunedì a Venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 21:00. Il sabato, dalle ore 9:00 alle 12:30. Il finissage sarà Sabato 28 Aprile, dalle ore 9:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:00.

Per ulteriori informazioni in merito è possibile chiamare, durante gli orari di apertura, al numero 0883 822816, visitare la pagina Facebook "Officina San Domenico", scrivere all'indirizzo mail officinasandomenico@socialservice.it o visitare il sito www.tesoriarte.it
db ca f a d c a d
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.