Dehors
Dehors
Enti locali

Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale

La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028

Nelle scorse settimane la Giunta Comunale ha adottato alcuni atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028. In particolare, uno dei temi che lo scorso anno ha infervorato gli animi degli esercenti è quello relativo alla Deliberazione delle tariffe relative al Canone per l'Occupazione di suolo pubblico. La Delibera dello scorso anno ha prodotto un contenzioso ancora in corso che però ha visto tra le prime pronunce il riconoscimento da parte della Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado della legittimità delle tariffe deliberate. Nonostante ciò, come da impegni assunti dall'Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella con le associazioni di categoria nel corse delle varie riunioni, valutati i risultati delle Entrate, la Giunta ha mosso i primi passi verso una riduzione delle tariffe.

«Certo non siamo ancora in grado di proporre grossi sconti – chiarisce l'assessore Vilella – ma era giusto e doveroso dare il segno di una volontà di rispettare gli impegni presi. Abbiamo ridotto per l'anno 2026 la tariffa relativa ai Dehors che avevano, nella zona centrale, una tariffa di Euro 140,00/mq. (200,00 – 30%) ad un tariffa di Euro 123,20/mq. (176,00 – 30%).
Inoltre, proprio per incentivare le tradizioni della nostra cultura, la Giunta ha deliberato una tariffa ridotta per l'occupazione di suolo pubblico in occasione della Festa Patronale e della Fiera d'Aprile passando da Euro 3,72/mq. A Euro 2,23/mq.
Cercheremo - conclude l'Assessore Vilella – di procedere allo stesso modo anche in altre direzioni ma c'è bisogno che i cittadini rispondano corrispondendo nelle casse comunali i tributi richiesti».

«E' una decisione che con la Giunta in maniera unanime abbiamo voluto assumere – commenta il Sindaco Giovanna Bruno – alla luce dei positivi risultati in termini di risanamento delle casse comunali. A piccoli passi stiamo cercando di andare incontro alla comunità intervenendo, lì dove possibile, con misure a favore dei contribuenti, pur sapendo che abbiamo un rigore economico da rispettare. Nel frattempo, però, proviamo a dare risposte alle richieste di collaborazione che la comunità degli esercenti aveva avanzato fin dallo scorso anno».
  • Comune di Andria
  • tributi comunali
  • dehors
Altri contenuti a tema
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.