Comitato per occupazione immobili abusivi
Comitato per occupazione immobili abusivi
Territorio

Occupazione abusiva di immobili, vertice in Prefettura

Il comitato provinciale mira alla prevenzione del fenomeno

Effettuare una puntuale ricognizione di tutti gli immobili in stato di abbandono presenti nel territorio provinciale che possono costituire un pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica ed al contempo individuare tutte le misure necessarie per prevenire l'occupazione arbitraria degli stessi.

Se ne è discusso questa mattina, presso la sede del Palazzo del Governo di Barletta, in occasione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Emilio Dario Sensi, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia ed allargato, per l'occasione, ai rappresentanti della Regione Puglia, dell'Arca Puglia Centrale, dei Sindaci dei Comuni della provincia e della Magistratura.

Nelle ultime settimane la Prefettura ha infatti effettuato, con il supporto delle Amministrazioni comunali del territorio, una verifica di tutte le situazioni di abbandono degli immobili, le cui condizioni possano agevolarne l'impossessamento o un utilizzo illecito da parte di estranei, nell'ambito del più ampio percorso di lotta al fenomeno dell'occupazione arbitraria degli immobili già intrapreso nei mesi scorsi dal Ministero dell'Interno. I risultati di tale lavoro sono stati portati quest'oggi all'attenzione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, per valutare eventuali situazioni più critiche e da affrontare con priorità, d'intesa con le Forze di Polizia, le Amministrazioni comunali e con il coinvolgimento delle Polizie locali.

In un'ottica di maggior responsabilizzazione dei privati sul tema della prevenzione dell'occupazione degli immobili, la Prefettura ha inoltre fornito indicazioni ai Comuni affinchè prescrivano ai proprietari degli immobili in stato di abbandono di assumere ogni iniziativa finalizzata alla messa in sicurezza degli stessi, anche attraverso l'installazione di sistemi di difesa passiva o qualsiasi altro mezzo idoneo a scongiurarne l'occupazione.

Inoltre, nell'ottica della massima valorizzazione della sinergia istituzionale tra tutti i soggetti coinvolti (Prefettura, Autorità giudiziaria, Forze dell'Ordine, Amministrazioni comunali ed Arca) è stata evidenziata la particolare utilità di procedere non solo ad un preventivo censimento degli occupanti, ma anche ad una condivisione delle banche dati, in particolare tra enti locali ed Arca Puglia, al fine di individuare con la massima celerità le iniziative necessarie per impedire l'occupazione arbitraria degli immobili di volta in volta disponibili.

Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Emilio Dario Sensi, ha voluto ringraziare le Forze di Polizia, i Sindaci ed i rappresentanti della Regione e della Magistratura, "per aver condiviso questa importante azione necessaria per prevenire situazioni che possono determinare condizioni di degrado per il territorio, con ricadute sulla vivibilità e sulla sicurezza urbana".
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.