Panorama di Andria. <span>Foto Domenico Zagaria</span>
Panorama di Andria. Foto Domenico Zagaria
Convegni

“Obiettivo salute”: incontro sullo stato dell'ambiente della nostra città presso l'auditorium "Mons. Di Donna"

L'evento è in programma venerdi 8 febbraio alle ore 19:30 a cura dell'avv. Michele Coratella

Un ambiente pulito è fondamentale per la salute e il benessere umano. Sono ormai noti gli effetti che un ambiente inquinato può avere sulla salute ma le varie tipologie di interazioni sono estremamente complesse e difficili da valutare.

Da queste considerazioni trae spunto l'incontro "Obiettivo salute" che si terrà presso l'auditorium "Mons. Di Donna" ad Andria, in via Saliceti 21 questo venerdi 8 febbraio alle ore 19:30.

"Sarà una importante occasione per discutere con il dott. Massimo Pillera, giornalista del Fatto Quotidiano e di Teletrani, il dott. Vincenzo Coviello, Direttore dell'Unità Operativa di Epidemiologia e Statistica dell'ASL ed il dott. Salvatore Petrarolo, direttore di Teleregione, della tematica e per conoscere, attraverso l'opera delle associazioni locali, che interverranno con le loro testimonianze, buone prassi per affrontare come comunità le sfide che ci attendono in tema di salubrità dell'ambiente e dei suoi effetti sulla salute umana", sottolinea l'avv. Michele Coratella, curatore dell'iniziativa.
locandina
  • ambiente
  • michele coratella
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» «Preservare l’ecosistema non può essere oggetto di spot propagandistici»
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place
Michele Coratella (M5S): “Nessun nostro ingresso nell’Amministrazione Bruno” Michele Coratella (M5S): “Nessun nostro ingresso nell’Amministrazione Bruno” Il capogruppo pentastellato risponde ad alcune nostre domande sulla situazione politica al Comune
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.