ufficio del Sindaco
ufficio del Sindaco
Politica

Obiettivo Andria, aumento tariffe comunali: "Al danno si aggiunge la beffa"

Nuovo intervento degli ex consiglieri comunali di centrodestra Di Vincenzo, Frisardi, Pollice e Zinni

Gli ex consiglieri comunali di centrodestra Marco Di Vincenzo, Riccardo Frisardi, Francesco Pollice e Michele Zinni, tornano a soffermarsi su questioni attinenti la cosa pubblica cittadina, e lo fanno con una nuova nota stampa:

"In tempi di Emergenza Covid-19, non perdiamo la sana abitudine di seguire le pubblicazioni sull'albo pretorio del Comune di Andria da cui, in questo caso, apprendiamo, con stupore e avvilimento, l'approvazione della delibera Commissariale n. 12 del 19 marzo 2020 che ha disposto l'aumento delle tariffe di monetizzazione degli standard e degli oneri di urbanizzazione.
Un provvedimento che se in tempi ordinari avrebbe rappresentato un duro colpo per le imprese e per l'intero settore edile, in un periodo di emergenza, come quello attuale, potrebbe avere effetti devastanti.
Eppure, sfogliando i giornali in questi giorni, si apprende di una nota dell'ANCI al Governo affinchè venga disposta la sospensione dei Tributi Locali e, di conseguenza, sia predisposto un piano di sostegno straordinario per la liquidità degli Enti che, da un lato, rappresenti un aiuto agli Enti stessi e, dall'altro, funga da sostegno per i cittadini.
Andria, invece, va in controtendenza e il Commissario Straordinario, con discutibile tempismo, approva l'aumento dei tributi del settore edile.
Si auspicavano soluzioni e sono aumentati i problemi, recita un antico detto andriese che si adatterebbe precisamente a questa situazione.

Riteniamo che questa delibera sia illogica e ingiusta sia perché non v'era l'urgenza di approvarla sia perché, per la sua valenza ed incidenza, andava condivisa con tutte le componenti interessate.
Tale provvedimento, così come approvato, impone un'azione di contrasto congiunta tra associazioni di categoria, ordini professionali e forze politiche, tesa ad evitare ulteriori ricadute economiche sui cittadini già penalizzati dal momento storico che viviamo.
In ogni caso, invitiamo il Commissario a comportarsi da "buon padre di famiglia" e, conseguentemente, a soprassedere sull'adozione di provvedimenti dal risibile impatto economico immediato.
Piuttosto, è opportuno che la gestione commissariale, a pochi mesi dalla fine di questa esperienza e per lasciare un segno tangibile del suo passaggio, con estrema urgenza attui una concreta razionalizzazione del funzionamento degli Uffici Comunali, attraverso l'immediata adozione di strumenti e metodi di lavoro utili a migliorare l'efficienza degli Uffici stessi e che valorizzino la professionalità dei dipendenti comunali, sempre più lasciati soli".
  • Comune di Andria
  • tributi comunali
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.