castel del monte
castel del monte
Cronaca

Obbligo bus a metano a Castel del Monte: polemiche tra C.A.T. e Provincia

Una dura nota protocollata da parte del WWF cittadino: «Ordinanza legittima»

Dal 18 aprile e sino al 30 settembre, la Provincia di Barletta Andria Trani, con propria determina dirigenziale, ha deciso di permettere l'accesso alla Strada Provinciale che arriva sino alle pendici del Castel del Monte solo ai mezzi ad alimentazione elettrica o a metano per la salvaguardia dell'ambiente. In particolare, infatti, nel provvedimento, vi è il divieto assoluto ad altri mezzi di percorrere gli ultimi 500 metri che vanno dalla base della collina sino allo spiazzo sottostante il Maniero Federiciano. Obiettivo, come rimarcato dal Presidente della Provincia, Francesco Ventola «salvaguardare un bene così importante dallo smog attraverso l'utilizzo di mezzi ormai comuni e che possono regolarmente svolgere il servizio di navetta tra le diverse attività di accoglienza presenti più in basso. Inoltre, la richiesta di questa ordinanza è giunta proprio dalla Polizia Municipale di Andria».

Ma il gestore del parcheggio, cosiddetto C.A.T., nei pressi della Chiesa di Santa Maria del Monte, ha gridato allo scandalo minacciando ripercussioni sui lavoratori ed annunciando difficoltà per i turisti. «I turisti sono indignati e spaesati - scrive il gestore del C.A.T. - come anche gli operatori turistici del luogo e gli stessi autisti dei due autobus del C.A.T., che, senza un cambio di rotta da parte della BAT, rischieranno il licenziamento». In particolare, infatti, il parcheggio già al centro di numerose polemiche e querelle autorizzative nel corso degli anni, ha di sua proprietà due bus navetta che utilizzava per accompagnare i turisti che parcheggiavano nel proprio parcheggio: «Noi ci chiediamo: è possibile che dei mezzi di servizio pubblico cittadino vengano utilizzati per il trasporto di persone in una strada statale? - scrivono ancora dal C.A.T. - come ogni anno, il C.A.T. ha regolarmente inviato una richiesta di autorizzazione per i due bus navetta per l'anno 2014. La richiesta era stata effettuata nel gennaio 2014, ma stranamente quest'anno la risposta dalla BAT non è stata celere. La risposta, questa volta negativa, da parte della Provincia, è arrivata guarda caso in meno di 24 ore dopo l'approvazione della determina che impediva loro di salire con il bus navetta (il tutto è documentato)».

Ma mentre la Provincia valuta la questione con un'approfondimento, giunge puntuale anche una dura nota protocollata dal WWF di Andria a tutti gli enti preposti alla salvaguardia del bene patrimonio dell'UNESCO. L'associazione parla di provvedimento della Provincia assolutamente legittimo e tante sono le domande proposte proprio ai gestori del C.A.T., rei di prestare attenzione solo ai «propri interessi economici». Si parla di mancanze autorizzative, presenze abusive e danneggiamento di altri esercizi commerciali della zona regolarmente accreditati. L'invito del WWF è a proseguire su questa linea da parte di Provincia e Comune e controllare in modo puntuale ed attento la stessa attività del Centro.

Una polemica che, tuttavia, riporta attenzione verso uno dei veri problemi di un bene la cui importanza in termini turistici è certificata dai numeri e dall'impatto mediatico, ma che se non tutelato, coordinato e valorizzato, rischia di perdere appeal e di non creare quella vera occasione occupazionale ed economica per l'intero territorio. Una cabina di regia, in sostanza, che certifichi professionalità, regole e coordini i tanti enti impiegati nella gestione dell'intera area del Castel del Monte di Andria.
  • Provincia Bat
  • Castel del Monte
  • wwf andria
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL La location d’eccezione sarà Castel del Monte
"Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio "Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio Appuntamento sabato 27 e domenica 28, anche a Castel del Monte
Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Chiede maggior sicurezza e rivolge l'appello a "Prefetto, alla Questura ed alla nostra Sindaca"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.