Stazione Bari Nord, immagine targa commemorativa
Stazione Bari Nord, immagine targa commemorativa
Vita di città

Punto vendita biglietti Ferrotramviaria: rischio posto di lavoro per gli "storici" bigliettai di piazza Bersaglieri d'Italia

La denuncia dall'associazione "Compagni di Viaggio": «La perdita del posto di lavoro è comunque una tragedia per chi la subisce e per la sua famiglia»

Rischiano di perdere il loro posto di lavoro, gli addetti presenti presso la storica biglietteria di piazza dei Bersaglieri d'Italia, nell'edificio che ospitava la stazione della Ferrotramviaria. Ormai chiusa da tempo, ovvero da quando sono iniziati i lavori di demolizione dell'immobile che ospitava la stazione, questa si era trasferita in Largo Appiani. La decisione di chiuderla e di traferire la vendita ad un punto vendita privato sta portando a questa grave condizione di precarietà per il posto di lavoro.

«Abbiamo appreso che la biglietteria di Ferrotramviaria, situata in Largo Appiani, non sarà più operativa, ma la vendita dei titoli di viaggio sarà effettuata in un punto vendita di un privato nei pressi, quindi per i biglietti non c'è alcun problema.

Invece, ai bigliettai che per tanti anni, o meglio decenni, ci hanno visto passare dalla storica biglietteria di Piazza Bersaglieri d'Italia, quale destino è stato riservato? Saranno messi nelle condizioni di continuare a portare "uno stipendio a casa"?

L'interramento della ferrovia deve portare vantaggi a tutti, dove per tutti si deve intendere nessuno escluso. Se per questi lavoratori è stata prevista una soluzione, bene, altrimenti la politica se ne faccia subito carico, senza trovare scuse. La perdita del posto di lavoro è comunque una tragedia per chi la subisce e per la sua famiglia. La città ha già subito una terribile disgrazia, non andate oltre!», lo sottolineano i componenti dell'associazione "Compagni di viaggio", Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore, Maria Falcetta, Domenico Fortunato e Riccardo Suriano.
  • Comune di Andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.