Stazione Bari Nord, immagine targa commemorativa
Stazione Bari Nord, immagine targa commemorativa
Vita di città

Punto vendita biglietti Ferrotramviaria: rischio posto di lavoro per gli "storici" bigliettai di piazza Bersaglieri d'Italia

La denuncia dall'associazione "Compagni di Viaggio": «La perdita del posto di lavoro è comunque una tragedia per chi la subisce e per la sua famiglia»

Rischiano di perdere il loro posto di lavoro, gli addetti presenti presso la storica biglietteria di piazza dei Bersaglieri d'Italia, nell'edificio che ospitava la stazione della Ferrotramviaria. Ormai chiusa da tempo, ovvero da quando sono iniziati i lavori di demolizione dell'immobile che ospitava la stazione, questa si era trasferita in Largo Appiani. La decisione di chiuderla e di traferire la vendita ad un punto vendita privato sta portando a questa grave condizione di precarietà per il posto di lavoro.

«Abbiamo appreso che la biglietteria di Ferrotramviaria, situata in Largo Appiani, non sarà più operativa, ma la vendita dei titoli di viaggio sarà effettuata in un punto vendita di un privato nei pressi, quindi per i biglietti non c'è alcun problema.

Invece, ai bigliettai che per tanti anni, o meglio decenni, ci hanno visto passare dalla storica biglietteria di Piazza Bersaglieri d'Italia, quale destino è stato riservato? Saranno messi nelle condizioni di continuare a portare "uno stipendio a casa"?

L'interramento della ferrovia deve portare vantaggi a tutti, dove per tutti si deve intendere nessuno escluso. Se per questi lavoratori è stata prevista una soluzione, bene, altrimenti la politica se ne faccia subito carico, senza trovare scuse. La perdita del posto di lavoro è comunque una tragedia per chi la subisce e per la sua famiglia. La città ha già subito una terribile disgrazia, non andate oltre!», lo sottolineano i componenti dell'associazione "Compagni di viaggio", Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore, Maria Falcetta, Domenico Fortunato e Riccardo Suriano.
  • Comune di Andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.