area su cui sorgerà il nuovo ospedale di Andria
area su cui sorgerà il nuovo ospedale di Andria
Politica

Nuovo ospedale di Andria, Zinni: "Ricevuto l'ok definito dal Ministero della Salute"

"A settembre firmato Accordo di Programma fra Regione e Ministero. Disponibili i 138 mln di euro", sottolinea il consigliere regionale

"Dalla politica non solo brutte notizie. Anche una bellissima, riguardante il nuovo ospedale di Andria.
La Giunta Regionale ha recepito alcune osservazioni del Ministero della Salute, dunque ha ricevuto l'ok definitivo.
A settembre verrà firmato l'Accordo di Programma fra Regione e Ministero, saranno dunque effettivamente disponibili i 138 milioni di euro. A inizio 2020 potranno partire i bandi per la progettazione.
Il nuovo ospedale di Andria è un sogno che coltivo dall'inizio di questa legislatura regionale e vedere che piano piano sta diventando realtà mi dà una gioia immensa".

A rendere noto questo ulteriore passo in avanti per veder concretizzato il progetto di vedere realizzato il nuovo ospedale della Bat, è il consigliere regionale e capogruppo della lista "Emiliano Sindaco di Puglia", il notaio Sabino Zinni, in un post sulla sua pagina fb.

Buone notizie giungono quindi da Roma per la sanità pugliese. Complessivamente sono 318 i milioni di risorse residue per l'edilizia sanitaria destinate alla nostra Regione. Il Ministero della Salute destinerà questa somma oltre che per il nuovo ospedale di Andria, anche all'ospedale del Sud Salento che sorgerà tra Maglie e Melpignano con una spesa di 142 milioni e consentirà di disattivare gli attuali ospedali di Scorrano e Galatina. Altri 55 mln di euro invece sono per l'ammodernamento degli ospedali "Riuniti" di Foggia.

Ma i fondi destinati a queste due importanti opere pubbliche in realtà saranno complessivamente 335 milioni, perché il 5% (16,7 milioni) saranno a carico del bilancio regionale.
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
  • Ministero della Salute
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.