area su cui sorgerà il nuovo ospedale di Andria
area su cui sorgerà il nuovo ospedale di Andria
Politica

Nuovo ospedale di Andria, Zinni: "Ricevuto l'ok definito dal Ministero della Salute"

"A settembre firmato Accordo di Programma fra Regione e Ministero. Disponibili i 138 mln di euro", sottolinea il consigliere regionale

"Dalla politica non solo brutte notizie. Anche una bellissima, riguardante il nuovo ospedale di Andria.
La Giunta Regionale ha recepito alcune osservazioni del Ministero della Salute, dunque ha ricevuto l'ok definitivo.
A settembre verrà firmato l'Accordo di Programma fra Regione e Ministero, saranno dunque effettivamente disponibili i 138 milioni di euro. A inizio 2020 potranno partire i bandi per la progettazione.
Il nuovo ospedale di Andria è un sogno che coltivo dall'inizio di questa legislatura regionale e vedere che piano piano sta diventando realtà mi dà una gioia immensa".

A rendere noto questo ulteriore passo in avanti per veder concretizzato il progetto di vedere realizzato il nuovo ospedale della Bat, è il consigliere regionale e capogruppo della lista "Emiliano Sindaco di Puglia", il notaio Sabino Zinni, in un post sulla sua pagina fb.

Buone notizie giungono quindi da Roma per la sanità pugliese. Complessivamente sono 318 i milioni di risorse residue per l'edilizia sanitaria destinate alla nostra Regione. Il Ministero della Salute destinerà questa somma oltre che per il nuovo ospedale di Andria, anche all'ospedale del Sud Salento che sorgerà tra Maglie e Melpignano con una spesa di 142 milioni e consentirà di disattivare gli attuali ospedali di Scorrano e Galatina. Altri 55 mln di euro invece sono per l'ammodernamento degli ospedali "Riuniti" di Foggia.

Ma i fondi destinati a queste due importanti opere pubbliche in realtà saranno complessivamente 335 milioni, perché il 5% (16,7 milioni) saranno a carico del bilancio regionale.
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
  • Ministero della Salute
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.