area su cui sorgerà il nuovo ospedale di Andria
area su cui sorgerà il nuovo ospedale di Andria
Politica

Nuovo ospedale di Andria, Zinni: "Ricevuto l'ok definito dal Ministero della Salute"

"A settembre firmato Accordo di Programma fra Regione e Ministero. Disponibili i 138 mln di euro", sottolinea il consigliere regionale

"Dalla politica non solo brutte notizie. Anche una bellissima, riguardante il nuovo ospedale di Andria.
La Giunta Regionale ha recepito alcune osservazioni del Ministero della Salute, dunque ha ricevuto l'ok definitivo.
A settembre verrà firmato l'Accordo di Programma fra Regione e Ministero, saranno dunque effettivamente disponibili i 138 milioni di euro. A inizio 2020 potranno partire i bandi per la progettazione.
Il nuovo ospedale di Andria è un sogno che coltivo dall'inizio di questa legislatura regionale e vedere che piano piano sta diventando realtà mi dà una gioia immensa".

A rendere noto questo ulteriore passo in avanti per veder concretizzato il progetto di vedere realizzato il nuovo ospedale della Bat, è il consigliere regionale e capogruppo della lista "Emiliano Sindaco di Puglia", il notaio Sabino Zinni, in un post sulla sua pagina fb.

Buone notizie giungono quindi da Roma per la sanità pugliese. Complessivamente sono 318 i milioni di risorse residue per l'edilizia sanitaria destinate alla nostra Regione. Il Ministero della Salute destinerà questa somma oltre che per il nuovo ospedale di Andria, anche all'ospedale del Sud Salento che sorgerà tra Maglie e Melpignano con una spesa di 142 milioni e consentirà di disattivare gli attuali ospedali di Scorrano e Galatina. Altri 55 mln di euro invece sono per l'ammodernamento degli ospedali "Riuniti" di Foggia.

Ma i fondi destinati a queste due importanti opere pubbliche in realtà saranno complessivamente 335 milioni, perché il 5% (16,7 milioni) saranno a carico del bilancio regionale.
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
  • Ministero della Salute
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.