Ospedale di Andria
Ospedale di Andria
Politica

Nuovo ospedale di Andria: riunite III e V commissione regionale

Il finanziamento potrebbe essere anticipato dalla Regione

Riunite la III e V commissione regionale, in seduta congiunta, in merito alla stato di avanzamento dei nuovi ospedali da costruire in Puglia: Taranto, Monopoli-Fasano e Andria-Molfetta. In commissione sono stati auditi gli assessori regionali competenti, dirigenti dei servizi coinvolti unitamente ai sindaci dei comuni interessati. Il nuovo ospedale di Andria, che non rientra ancora nelle priorità ammesse a finanziamento, qualora non arrivassero risorse dal «rifinanzamento dell'art. 20 per l'edilizia sanitaria», secondo l'assessore regionale alla Sanità, Elena Gentile, potrebbe vedere la Regione attingere ad anticipazioni dal bilancio autonomo o alla stipula di un mutuo con la Cassa Depositi e prestiti.

I consiglieri regionali Nino Marmo (PdL), vice-Presidente del Consiglio regionale, e Filippo Caracciolo (Pd), sulla questione, hanno diffuso la seguente nota congiunta. «Abbiamo preso atto delle dichiarazioni rese in Commissione dall'assessore Elena Gentile e dalla dirigente la dott.ssa Candela, circa le procedure relative alla realizzazione dei nuovi ospedali pugliesi previsti dalla delibera di GR n. 1725 del 7/8/2012. Nell'elenco dei nuovi ospedali da realizzare è compreso, infatti, quello per la Provincia BAT che sarà localizzato in territorio di Andria lungo la direttrice Corato-Canosa della ex statale 98 come definito dalla Conferenza dei Sindaci della ASL Bat.

In relazione al nuovo presidio ospedaliero, l'assessore Gentile ha assicurato che entro l'anno, ove non si verificasse l'atteso finanziamento da parte del Governo nazionale, sarà la Regione ad anticipare la quota parte necessaria ad avviare il procedimento amministrativo preordinato alla realizzazione del nuovo ospedale. Esprimendo allo stato soddisfazione - concludono i due consiglieri regionali del territorio - per tale impegno, non mancheremo di incalzare l'Assessore e l'intero Governo regionale perché esso sia concretamente onorato».
  • Sanità
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.