area su cui sorgerà il nuovo ospedale di Andria
area su cui sorgerà il nuovo ospedale di Andria
Attualità

Nuovo ospedale di Andria, nello studio di prefattibilità è previsto l'ospedale di 2° livello

Da una attenta lettura del progetto, depositato anche in Regione, a pag. 113 il preciso riferimento

Sui requisiti che dovrà avere il nuovo ospedale di Andria e del suo studio di prefattibilità redatto dalla Asl/Bt, compare a pag. 113 il riferimento all'Ospedale di secondo livello.

Sicuramente una svista quella compiuta dalla consigliera regionale pentastellata Grazia Di Bari, che in una propria nota non aveva più trovato questo importante riferimento per il nuovo nosocomio della Bat che ricordiamo, sorgerà in territorio di Andria, contrada Macchia di Rose, a ridosso della strada provinciale 2 che collega Corato, Andria e Canosa su di un un'area di 190 mila metri quadrati.

Nella nota dell'avv. Di Bari, veniva evidenziato che "Mentre nel Piano di Riordino ospedaliero si prevedeva la costruzione di un ospedale di secondo livello, con più reparti e con minimo 450 posti letto, oggi, nelle carte presentate al Ministero, la definizione secondo livello è misteriosamente scomparsa. Cosa che non è di poco conto, perché in buona sostanza significa un'ulteriore riduzione del servizio, già ridotto all'osso".

Ad un esame più attento compiuto dalla nostra redazione, nel voluminoso quanto circostanziato progetto che è stato consegnato dalla Direzione generale della Asl/Bt sia al Ministero della Salute sia alla Regione, a pag. 113 si legge non solo che che "l'ospedale che sarà realizzato sarà di 2° livello ma che è previsto un punto nascita di 2° livello con UTIN (Unità Terapia Intensiva Neonatale); DEA (Dipartimento Emergenza Accettazione) di secondo livello.
Inoltre l'ospedale avrà una "Cardiologia con UTIC ed Emodinamica h24; Stroke UNIT di 1° livello (è vero che tale funzione è già assegnata all'ospedale di Barletta ma trattandosi di un nuovo ospedale ed avendo già l'ospedale attuale di Andria, da Piano regionale, assegnati dei posti letto di neurochirurgia e neurologia e dei posti di terapia intensiva si ritiene opportuno assegnare anche questa funzione), oltre alla funzione di Cardiochirurgia, Chirurgia vascolare, chirurgia toracica, chirurgia maxillo facciale, broncoscopia interventistica, Radiologia interventistica, Neuroradiologia, Rianimazione pediatrica e neonatale, Endoscopia digestiva ad elevata complessità;
Inoltre tale nosocomio avrà un "Centro Trauma di zona".

Quindi chiarito questo importante passaggio è ora fondamentale che ognuno fornisca il proprio contributo nella riuscita di questo strategico progetto socio-sanitario, nell'interesse delle nostre popolazioni, indispensabile per la crescita e lo sviluppo di questo nostro territorio.
pag. 113 dello studio di prefattibilità redatto dalla Asl/Bt
  • asl bat
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.