area su cui sorgerà il nuovo ospedale di Andria
area su cui sorgerà il nuovo ospedale di Andria
Attualità

Nuovo ospedale di Andria, nello studio di prefattibilità è previsto l'ospedale di 2° livello

Da una attenta lettura del progetto, depositato anche in Regione, a pag. 113 il preciso riferimento

Sui requisiti che dovrà avere il nuovo ospedale di Andria e del suo studio di prefattibilità redatto dalla Asl/Bt, compare a pag. 113 il riferimento all'Ospedale di secondo livello.

Sicuramente una svista quella compiuta dalla consigliera regionale pentastellata Grazia Di Bari, che in una propria nota non aveva più trovato questo importante riferimento per il nuovo nosocomio della Bat che ricordiamo, sorgerà in territorio di Andria, contrada Macchia di Rose, a ridosso della strada provinciale 2 che collega Corato, Andria e Canosa su di un un'area di 190 mila metri quadrati.

Nella nota dell'avv. Di Bari, veniva evidenziato che "Mentre nel Piano di Riordino ospedaliero si prevedeva la costruzione di un ospedale di secondo livello, con più reparti e con minimo 450 posti letto, oggi, nelle carte presentate al Ministero, la definizione secondo livello è misteriosamente scomparsa. Cosa che non è di poco conto, perché in buona sostanza significa un'ulteriore riduzione del servizio, già ridotto all'osso".

Ad un esame più attento compiuto dalla nostra redazione, nel voluminoso quanto circostanziato progetto che è stato consegnato dalla Direzione generale della Asl/Bt sia al Ministero della Salute sia alla Regione, a pag. 113 si legge non solo che che "l'ospedale che sarà realizzato sarà di 2° livello ma che è previsto un punto nascita di 2° livello con UTIN (Unità Terapia Intensiva Neonatale); DEA (Dipartimento Emergenza Accettazione) di secondo livello.
Inoltre l'ospedale avrà una "Cardiologia con UTIC ed Emodinamica h24; Stroke UNIT di 1° livello (è vero che tale funzione è già assegnata all'ospedale di Barletta ma trattandosi di un nuovo ospedale ed avendo già l'ospedale attuale di Andria, da Piano regionale, assegnati dei posti letto di neurochirurgia e neurologia e dei posti di terapia intensiva si ritiene opportuno assegnare anche questa funzione), oltre alla funzione di Cardiochirurgia, Chirurgia vascolare, chirurgia toracica, chirurgia maxillo facciale, broncoscopia interventistica, Radiologia interventistica, Neuroradiologia, Rianimazione pediatrica e neonatale, Endoscopia digestiva ad elevata complessità;
Inoltre tale nosocomio avrà un "Centro Trauma di zona".

Quindi chiarito questo importante passaggio è ora fondamentale che ognuno fornisca il proprio contributo nella riuscita di questo strategico progetto socio-sanitario, nell'interesse delle nostre popolazioni, indispensabile per la crescita e lo sviluppo di questo nostro territorio.
pag. 113 dello studio di prefattibilità redatto dalla Asl/Bt
  • asl bat
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.