area su cui sorgerà il nuovo ospedale di Andria
area su cui sorgerà il nuovo ospedale di Andria
Attualità

Nuovo ospedale di Andria, nello studio di prefattibilità è previsto l'ospedale di 2° livello

Da una attenta lettura del progetto, depositato anche in Regione, a pag. 113 il preciso riferimento

Sui requisiti che dovrà avere il nuovo ospedale di Andria e del suo studio di prefattibilità redatto dalla Asl/Bt, compare a pag. 113 il riferimento all'Ospedale di secondo livello.

Sicuramente una svista quella compiuta dalla consigliera regionale pentastellata Grazia Di Bari, che in una propria nota non aveva più trovato questo importante riferimento per il nuovo nosocomio della Bat che ricordiamo, sorgerà in territorio di Andria, contrada Macchia di Rose, a ridosso della strada provinciale 2 che collega Corato, Andria e Canosa su di un un'area di 190 mila metri quadrati.

Nella nota dell'avv. Di Bari, veniva evidenziato che "Mentre nel Piano di Riordino ospedaliero si prevedeva la costruzione di un ospedale di secondo livello, con più reparti e con minimo 450 posti letto, oggi, nelle carte presentate al Ministero, la definizione secondo livello è misteriosamente scomparsa. Cosa che non è di poco conto, perché in buona sostanza significa un'ulteriore riduzione del servizio, già ridotto all'osso".

Ad un esame più attento compiuto dalla nostra redazione, nel voluminoso quanto circostanziato progetto che è stato consegnato dalla Direzione generale della Asl/Bt sia al Ministero della Salute sia alla Regione, a pag. 113 si legge non solo che che "l'ospedale che sarà realizzato sarà di 2° livello ma che è previsto un punto nascita di 2° livello con UTIN (Unità Terapia Intensiva Neonatale); DEA (Dipartimento Emergenza Accettazione) di secondo livello.
Inoltre l'ospedale avrà una "Cardiologia con UTIC ed Emodinamica h24; Stroke UNIT di 1° livello (è vero che tale funzione è già assegnata all'ospedale di Barletta ma trattandosi di un nuovo ospedale ed avendo già l'ospedale attuale di Andria, da Piano regionale, assegnati dei posti letto di neurochirurgia e neurologia e dei posti di terapia intensiva si ritiene opportuno assegnare anche questa funzione), oltre alla funzione di Cardiochirurgia, Chirurgia vascolare, chirurgia toracica, chirurgia maxillo facciale, broncoscopia interventistica, Radiologia interventistica, Neuroradiologia, Rianimazione pediatrica e neonatale, Endoscopia digestiva ad elevata complessità;
Inoltre tale nosocomio avrà un "Centro Trauma di zona".

Quindi chiarito questo importante passaggio è ora fondamentale che ognuno fornisca il proprio contributo nella riuscita di questo strategico progetto socio-sanitario, nell'interesse delle nostre popolazioni, indispensabile per la crescita e lo sviluppo di questo nostro territorio.
pag. 113 dello studio di prefattibilità redatto dalla Asl/Bt
  • asl bat
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo Ospedale di Andria: gli aggiornamenti del Comune sul progetto Nuovo Ospedale di Andria: gli aggiornamenti del Comune sul progetto In Regione nuova seduta della prima commissione per verificare l'attuazione del cronoprogramma
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.