nuovo ospedale di Andria
nuovo ospedale di Andria
Attualità

Nuovo Ospedale di Andria: conferenza di servizi finalizzata alla approvazione del progetto in linea tecnica

Lo ha deciso la giunta regionale, attraverso apposito Accordo di Programma che sarà realizzato

La Giunta ha disposto nella seduta odierna, giovedì 22 luglio, il percorso amministrativo per l'approvazione e la successiva realizzazione del Nuovo Ospedale di Andria mediante Accordo di Programma, ex art. 34 del D.Lgs 267/2000, fra Regione Puglia, Comune di Andria, Azienda Sanitaria Locale Bat e Provincia Bat;
Il Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale dovrà indire la conferenza di servizi finalizzata alla approvazione del progetto in linea tecnica.
La Giunta ha incaricato l'Agenzia regionale per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio (ASSET) di fornire supporto tecnico ed amministrativo al Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale ed all'Asl Bt, per la progettazione e la realizzazione del nuovo ospedale di Andria, nonché per il coordinamento degli aspetti procedurali e dell'iter approvativo dell'intervento.

Alla conferenza dei servizi dovranno essere invitati la Regione Puglia (Dipartimento Promozione della Salute, Sezione Risorse strumentali e tecnologiche sanitarie; Dipartimento Ambiente e Urbanistica, Sezione Urbanistica, Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio, Sezione Autorizzazioni Ambientali, Sezione Lavori Pubblici, Sezione Difesa del suolo e Rischio Sismico; Dipartimento Trasporti, Sezione Infrastrutture per la mobilità, e Dipartimento Agricoltura Sezione Tutela Risorse Forestali); Asset; Comune di Andria; Provincia di BAT; ASL BT; Comando provinciale Vigili del Fuoco – BAT; Soprintendenza Arch., B.A. e Paesaggio – BAT; Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale; Terna Rete Italia s.p.a.; E-Distribuzione s.p.a.; AQP s.p.a.; Telecom s.p.a.; Italgas s.p.a. e infine Gestori delle reti di comunicazione elettronica ad alta velocità in fibra ottica.

L'individuazione del percorso amministrativo prevede una conclusione rapida ed efficace del procedimento nel rispetto del programma di investimenti ex art. 20 L. 67/1988, per la realizzazione del nuovo Ospedale di Andria attraverso l'approvazione di un accordo di programma per la realizzazione dell'opera pubblica di rilevanza regionale ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs 267/2000 (di seguito "accordo di programma"). Tale procedura è giustificata dalla rilevanza del progetto che risulta strategico e previsto nel programma di edilizia sanitaria regionale e finanziato con fondi nazionale e regionali.
La realizzazione dell'opera risulta di primaria importanza a livello locale per il Comune di Andria e per la Provincia Bat in quanto costituirà un polo urbano di forte attrattività ed un servizio essenziale per l'intera comunità.
  • regione puglia
  • Giunta regionale Puglia
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.