avv. Grazia Di Bari
avv. Grazia Di Bari
Politica

Nuovo ospedale Andria, Di Bari (M5S): "Nello studio di prefattibilità non si parla più di ospedale di 2° livello"

Ed intanto chiesta l'audizione del presidente/assessore alla sanità, Michele Emiliano

Continua a far discutere il nuovo ospedale di Andria e del suo studio di prefattibilità. Adesso ad intervenire è la consigliera regionale pentastellata Grazia Di Bari.

"La provincia Bat, già pesantemente danneggiata dal Piano di Riordino e dalla delibera che ha chiuso ben 3 punti di primo intervento, in queste ore, stando a quanto riportato nelle carte dello studio di prefattibilità del nuovo ospedale, sembra destinata a subire un altro duro colpo per quello che riguarda l'offerta sanitaria. Mentre nel Piano di Riordino ospedaliero si prevedeva la costruzione di un ospedale di secondo livello, con più reparti e con minimo 450 posti letto, oggi, nelle carte presentate al Ministero, la definizione secondo livello è misteriosamente scomparsa. Cosa che non è di poco conto, perché in buona sostanza significa un'ulteriore riduzione del servizio, già ridotto all'osso".

Così la consigliera del M5S Grazia Di Bari, che ha depositato una richiesta di audizione del Presidente/Assessore alla Sanità Emiliano in III Commissione per avere chiarimenti sullo studio di prefattibilità del nuovo ospedale di Andria presentato dalla regione al Ministero della Salute.

"Le mie perplessità - spiega la pentastellata - sono dovute per prima cosa al fatto che si parla di un ospedale con 400 posti letto mentre un ospedale di secondo livello ne ha minimo 450 ed avere 50 posti letto in meno non è fatto di poco conto. Per non parlare poi dei reparti in meno previsti nello studio. Mi chiedo: perché questo cambio di direzione rispetto al Piano di Riordino? Altro punto su cui chiederò chiarimenti è l'area sulla quale dovrebbe sorgere il nuovo ospedale, e il condizionale in questo caso è d'obbligo visto che si festeggia senza ancora avuto l'ok dal Ministero della Salute e senza sapere se ci siano i soldi. L'area, Macchie di Rose è la stessa per la quale i nostri consiglieri comunali hanno già protestato in Consiglio per via del modo poco trasparente con cui si era proceduto alla sua individuazione e sulla quale nutriamo forti dubbi vista la presenza di elettrodotti.

Nello studio di prefattibilità leggo che si è proceduto a traslare l'area e confesso - incalza la consigliera cinquestelle - che quando sento la parola "traslare" mi vengono i brividi perché mi ricorda la storia della traslazione dei fondi per interrare la ferrovia, un'opera ancora oggi non realizzata come è noto a tutti. In tutto questo, poi non va assolutamente sottaciuto il fatto che bisogna immediatamente intervenire sull'ospedale Bonomo, non solo sulla struttura ormai decadente ma anche e soprattutto sulla conservazione dei reparti, cercando di fermare il progressivo smantellamento. Non dimentichiamoci che per la costruzione del nuovo ospedale ci vorranno anni - conclude - e in questo lasso di tempo ai cittadini della Bat deve essere garantita un'offerta sanitaria degna di questo nome".
  • asl bat
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • grazia di bari
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo Ospedale di Andria: gli aggiornamenti del Comune sul progetto Nuovo Ospedale di Andria: gli aggiornamenti del Comune sul progetto In Regione nuova seduta della prima commissione per verificare l'attuazione del cronoprogramma
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.