Emergenza Pronto Soccorso Bonomo Andria
Emergenza Pronto Soccorso Bonomo Andria
Cronaca

Nuovo modello organizzativo ASL BT: 16 strutture complesse ad Andria

Avviato il confronto con le organizzazione sindacali: nella BAT 60 le unità operative complesse

Una delibera di giunta regionale (precisamente la 3088/2012) ha previsto, per le strutture sanitarie della ASL BT, 60 unità operative complesse di cui 39 ospedaliere e 21 tra territoriali e amministrative nonché 89 strutture semplici. La direzione strategica dell'azienda sanitaria locale, quindi, ha predisposto il nuovo modello organizzativo territoriale e, da ieri, è iniziato il confronto tra le organizzazione sindacali del comparto e la dirigenza.

La bozza di organizzazione prevede, sul fronte dell'assistenza ospedaliera, una omogeneità tra i due poli più significativi della BAT: 16 strutture complesse all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta e 16 strutture complesse al polo ospedaliero "Bonomo" di Andria-Canosa. Sono stati previsti, inoltre, una serie di Dipartimenti tra cui quello delle Tecnostrutture, il Dipartimento dei Servizi Territoriali, il Dipartimento Emergenza Urgenza, il Dipartimento di Bioimmagini e Terapie radianti, il Dipartimento di Patologia Clinica e Medicina Trasfusionale, il Dipartimento di Gestione del Farmaco, il Dipartimento Territoriale e della Riabilitazione, il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze patologiche e il Dipartimento di Prevenzione. La proposta di dotazione organica prevede anche la realizzazione di Dipartimenti Medici e Chirurgici negli ospedali di Barletta, Trani-Bisceglie e Andria-Canosa: questo modello organizzativo rappresenta il presupposto per la realizzazione dei reparti a intensità di cura.

«Il nostro punto di partenza è la delibera di Giunta regionale n.3088/2012 che individua i parametri numerici da utilizzare – ha detto Giovanni Gorgoni, Direttore Generale Asl Bt – gli standard sono stati indicati sulla base del piano di rientro. Siamo certi che il lavoro sia perfettibile – continua Giovanni Gorgoni – ma abbiamo cercato di scrivere il progetto migliore che potevamo realizzare sulla base dei parametri regionali. Dalle sigle sindacali, alle quali come ci era stato chiesto abbiamo dato la bozza prima dell'incontro ufficiale di oggi, ci aspettiamo osservazioni e suggerimenti. Il modello organizzativo è uno strumento gestionale di cui ora l'azienda e i cittadini hanno fortemente bisogno».
  • asl bat
  • giovanni gorgoni
Altri contenuti a tema
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Presso il PTA di Trani, all'UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista All'ospedale di Bisceglie, dall'equipe della UOSVD di oculistica Bisceglie - Trani, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Il 9 ottobre visite gratuite a Bisceglie dedicate alle maculopatie, con l'equipe del dott. Pasquale Attimonelli
Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Questa mattina convegno a Barletta a cura dello Spesal della Asl Bt
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.