agricoltura
agricoltura
Associazioni

Nuovo direttivo dell'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura

Per il triennio 2025-2027

L'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura ha visto nei giorni scorsi l'insediamento del nuovo direttivo per il triennio 2025-2027. L'elezione, che ha avuto luogo durante l'assemblea annuale dell'associazione in occasione del 36° Forum di Medicina Vegetale, segna l'avvio di un nuovo ciclo di attività dedicate al rafforzamento delle competenze e del ruolo dei tecnici professionisti, ricercatori e addetti ai lavori a vario titolo dei comparti agricolo, agroalimentare e ambientale.
Il nuovo direttivo si propone di proseguire il percorso intrapreso dall'associazione negli anni scorsi, puntando su iniziative concrete in diversi ambiti strategici: - Innovazione Tecnologica e Ricerca Applicata: supportare la diffusione di tecnologie avanzate e promuovere la ricerca scientifica che risponda alle sfide ambientali ed economiche del settore. - Sostenibilità: sviluppare e promuovere pratiche agricole sempre più sostenibili, con l'obiettivo di migliorare la qualità dei prodotti e tutelare il territorio. - Formazione Continua e Aggiornamento Professionale: organizzare eventi, seminari e corsi di aggiornamento per i tecnici e ricercatori, al fine di garantire un continuo sviluppo delle competenze. - Collaborazione e Reti Professionali: rafforzare le sinergie tra ricerca, istituzioni, ordini professionali e imprese, al fine di migliorare il processo evolutivo del settore.

L' A.R.P.T.R.A ha voluto inoltre, esprimere un sincero e sentito ringraziamento al precedente direttivo per l'impegno profuso e i risultati raggiunti, che hanno contribuito alla continua crescita dell'associazione nel corso di questi anni.
Il direttivo per il triennio 2025-2027 è composto da: Presidente: Chieppa Gianluca. Vicepresidente: De Miccolis Angelini Rita Milvia. Tesoriere: Cortese Giuseppe Membri del Direttivo (in ordine alfabetico): Convertini Stefano, Curci Giuseppe, De Lillo Enrico, Gadaleta Giulia, Germinara Giacinto Salvatore, Giorgino Domenico, Guastamacchia Francesco, Lasorella Vito, Maldera Francesco, Mastropasqua Saverio, Tarricone Luigi e Tridentino Michele.
Probiviri: Filì Vittorio, Guario Antonio e Stea Vincenzo.
Revisori dei Conti: Preziosa Pietro, Germinario Alfonso e Cusanno Salvatore.
Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura. Email: arptra.puglia@gmail.com. Sito web: www.arptra.it
  • regione puglia
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • Agricoltura biologica
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità” Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità” In programma venerdì 14 novembre 2025, organizzato e promosso dall’ANCRI BAT
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.