agricoltura
agricoltura
Associazioni

Nuovo direttivo dell'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura

Per il triennio 2025-2027

L'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura ha visto nei giorni scorsi l'insediamento del nuovo direttivo per il triennio 2025-2027. L'elezione, che ha avuto luogo durante l'assemblea annuale dell'associazione in occasione del 36° Forum di Medicina Vegetale, segna l'avvio di un nuovo ciclo di attività dedicate al rafforzamento delle competenze e del ruolo dei tecnici professionisti, ricercatori e addetti ai lavori a vario titolo dei comparti agricolo, agroalimentare e ambientale.
Il nuovo direttivo si propone di proseguire il percorso intrapreso dall'associazione negli anni scorsi, puntando su iniziative concrete in diversi ambiti strategici: - Innovazione Tecnologica e Ricerca Applicata: supportare la diffusione di tecnologie avanzate e promuovere la ricerca scientifica che risponda alle sfide ambientali ed economiche del settore. - Sostenibilità: sviluppare e promuovere pratiche agricole sempre più sostenibili, con l'obiettivo di migliorare la qualità dei prodotti e tutelare il territorio. - Formazione Continua e Aggiornamento Professionale: organizzare eventi, seminari e corsi di aggiornamento per i tecnici e ricercatori, al fine di garantire un continuo sviluppo delle competenze. - Collaborazione e Reti Professionali: rafforzare le sinergie tra ricerca, istituzioni, ordini professionali e imprese, al fine di migliorare il processo evolutivo del settore.

L' A.R.P.T.R.A ha voluto inoltre, esprimere un sincero e sentito ringraziamento al precedente direttivo per l'impegno profuso e i risultati raggiunti, che hanno contribuito alla continua crescita dell'associazione nel corso di questi anni.
Il direttivo per il triennio 2025-2027 è composto da: Presidente: Chieppa Gianluca. Vicepresidente: De Miccolis Angelini Rita Milvia. Tesoriere: Cortese Giuseppe Membri del Direttivo (in ordine alfabetico): Convertini Stefano, Curci Giuseppe, De Lillo Enrico, Gadaleta Giulia, Germinara Giacinto Salvatore, Giorgino Domenico, Guastamacchia Francesco, Lasorella Vito, Maldera Francesco, Mastropasqua Saverio, Tarricone Luigi e Tridentino Michele.
Probiviri: Filì Vittorio, Guario Antonio e Stea Vincenzo.
Revisori dei Conti: Preziosa Pietro, Germinario Alfonso e Cusanno Salvatore.
Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura. Email: arptra.puglia@gmail.com. Sito web: www.arptra.it
  • regione puglia
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • Agricoltura biologica
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.