agricoltura
agricoltura
Associazioni

Nuovo direttivo dell'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura

Per il triennio 2025-2027

L'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura ha visto nei giorni scorsi l'insediamento del nuovo direttivo per il triennio 2025-2027. L'elezione, che ha avuto luogo durante l'assemblea annuale dell'associazione in occasione del 36° Forum di Medicina Vegetale, segna l'avvio di un nuovo ciclo di attività dedicate al rafforzamento delle competenze e del ruolo dei tecnici professionisti, ricercatori e addetti ai lavori a vario titolo dei comparti agricolo, agroalimentare e ambientale.
Il nuovo direttivo si propone di proseguire il percorso intrapreso dall'associazione negli anni scorsi, puntando su iniziative concrete in diversi ambiti strategici: - Innovazione Tecnologica e Ricerca Applicata: supportare la diffusione di tecnologie avanzate e promuovere la ricerca scientifica che risponda alle sfide ambientali ed economiche del settore. - Sostenibilità: sviluppare e promuovere pratiche agricole sempre più sostenibili, con l'obiettivo di migliorare la qualità dei prodotti e tutelare il territorio. - Formazione Continua e Aggiornamento Professionale: organizzare eventi, seminari e corsi di aggiornamento per i tecnici e ricercatori, al fine di garantire un continuo sviluppo delle competenze. - Collaborazione e Reti Professionali: rafforzare le sinergie tra ricerca, istituzioni, ordini professionali e imprese, al fine di migliorare il processo evolutivo del settore.

L' A.R.P.T.R.A ha voluto inoltre, esprimere un sincero e sentito ringraziamento al precedente direttivo per l'impegno profuso e i risultati raggiunti, che hanno contribuito alla continua crescita dell'associazione nel corso di questi anni.
Il direttivo per il triennio 2025-2027 è composto da: Presidente: Chieppa Gianluca. Vicepresidente: De Miccolis Angelini Rita Milvia. Tesoriere: Cortese Giuseppe Membri del Direttivo (in ordine alfabetico): Convertini Stefano, Curci Giuseppe, De Lillo Enrico, Gadaleta Giulia, Germinara Giacinto Salvatore, Giorgino Domenico, Guastamacchia Francesco, Lasorella Vito, Maldera Francesco, Mastropasqua Saverio, Tarricone Luigi e Tridentino Michele.
Probiviri: Filì Vittorio, Guario Antonio e Stea Vincenzo.
Revisori dei Conti: Preziosa Pietro, Germinario Alfonso e Cusanno Salvatore.
Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura. Email: arptra.puglia@gmail.com. Sito web: www.arptra.it
  • regione puglia
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • Agricoltura biologica
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.