Angela Dell'Olio
Angela Dell'Olio
Scuola e Lavoro

Nuovo dimensionamento della rete scolastica, contraria la Flc Cgil Bat

Angela Dell’Olio: "Non è il momento di aggiungere ulteriori instabilità al mondo scuola"

Il Piano di dimensionamento della rete scolastica è lo strumento attraverso il quale gli Enti Locali propongono, con cadenza annuale, l'istituzione, l'aggregazione, la fusione e la soppressione di scuole al fine di avere istituzioni scolastiche con una popolazione definita dal legislatore come ottimale.

"Ebbene anche quest'anno il problema oramai annoso si ripresenta per le scuole di Andria. L'amministrazione Comunale ha presentato una proposta di riorganizzazione della rete scolastica che destabilizza quegli equilibri raggiunti con difficoltà dal mondo scuola, considerata la difficoltosa gestione della situazione pandemica. Ora non è il momento di aggiungere ulteriori instabilità al mondo scuola. Non si può calare dall'alto ora un cambiamento così significativo e importante". Questo sostiene la Segretaria generale della Flc Cgil Bat, Angela Dell'Olio, alla vigilia di un incontro che si tiene il 30 luglio nella sala del consiglio comunale ad Andria con l'amministrazione, mondo della scuola e sindacati aggiungendo che "per il momento la nostra posizione è quella di lasciare immodificato l'assetto dell'attuale rete scolastica andriese con l'impegno da parte dell'amministrazione comunale di coinvolgere le parti interessate e sindacali nella pianificazione di un dimensionamento razionale, efficace e senza grandi ripercussioni negative su alunni, famiglie e lavoratori del mondo scuola. Che si apra dunque un tavolo di lavoro e di confronto costruttivo, basta con cambiamenti forzati", conclude Dell'Olio.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.