Delegazione territoriale BAT di Confindustria
Delegazione territoriale BAT di Confindustria
Associazioni

Nuovo Consiglio direttivo della Delegazione territoriale BAT di Confindustria. Presidente è l'andriese Michele Scarcelli

Tra i consiglieri anche altri tre andriesi, Antonio D’Avanzo, Riccardo Di Leo e Luca Sanguedolce

Nei giorni scorsi, l'assemblea degli imprenditori della BAT ha eletto i componenti dei Consiglio Direttivo della Delegazione territoriale BAT di Confindustria Bari e Barletta -Andria-Trani, che affiancherà il nuovo presidente, l'andriese Michele Scarcelli.

Sono stati eletti Vicepresidenti Sigfrido Cappa – STIR S.p.A. e Alessandro Ricchiuti - Riada Partners stp S.P.A e i Consiglieri Daniele Attivissimo – Terme Margherita di Savoia, Filippo Bilanzuoli – Minerfruit Bilanzuoli, Antonio D'Avanzo – D'Avanzo Giovanni Srl, Riccardo Di Leo - Azienda Agricola Di Leo Riccardo, Luigi Germinario – Germinario Marmi srl, Paolo Luminoso - Fratelli Paradiso Srl, Donato Massa – La San Samuele s.r.l., Luca Sanguedolce – Sanguedolce Srl, Luigi Verzillo - Zeta Vu srl Società di ingegneria. A tutti loro sono andati gli auguri di buon lavoro del presidente Sergio Fontana e di tutta Confindustria Bari e BAT.

Con Michele Scarcelli, nel "direttorio" di Confindustria Bat ci sono quindi altri tre andriesi, Antonio D'Avanzo, Riccardo Di Leo e Luca Sanguedolce, che fanno della città fidelis, la rappresentanza più numerosa nell'esecutivo degli imprenditori associati della sesta provincia pugliese.
Imprenditore dell'azienda metalmeccanica RAM Elettronica Srlu, Michele Scarcelli -che non è nuovo alla vita associativa all'interno di Confindustria perché è stato vicepresidente della Sezione Meccanica di Confindustria Bari e BAT-, è laureato in Economia e Commercio: "Uno dei temi centrali del mio programma sarà quello della sicurezza del territorio, per il quale dialogheremo con le istituzioni e con le forze dell'ordine. Importante sarà anche la collaborazione con il mondo della scuola, per formare le figure professionali specializzate che le nostre imprese richiedono e spesso non trovano", ha tenuto a dichiarare al suo insediamento.
  • Comune di Andria
  • confindustria bari e bat
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.