Delegazione territoriale BAT di Confindustria
Delegazione territoriale BAT di Confindustria
Associazioni

Nuovo Consiglio direttivo della Delegazione territoriale BAT di Confindustria. Presidente è l'andriese Michele Scarcelli

Tra i consiglieri anche altri tre andriesi, Antonio D’Avanzo, Riccardo Di Leo e Luca Sanguedolce

Nei giorni scorsi, l'assemblea degli imprenditori della BAT ha eletto i componenti dei Consiglio Direttivo della Delegazione territoriale BAT di Confindustria Bari e Barletta -Andria-Trani, che affiancherà il nuovo presidente, l'andriese Michele Scarcelli.

Sono stati eletti Vicepresidenti Sigfrido Cappa – STIR S.p.A. e Alessandro Ricchiuti - Riada Partners stp S.P.A e i Consiglieri Daniele Attivissimo – Terme Margherita di Savoia, Filippo Bilanzuoli – Minerfruit Bilanzuoli, Antonio D'Avanzo – D'Avanzo Giovanni Srl, Riccardo Di Leo - Azienda Agricola Di Leo Riccardo, Luigi Germinario – Germinario Marmi srl, Paolo Luminoso - Fratelli Paradiso Srl, Donato Massa – La San Samuele s.r.l., Luca Sanguedolce – Sanguedolce Srl, Luigi Verzillo - Zeta Vu srl Società di ingegneria. A tutti loro sono andati gli auguri di buon lavoro del presidente Sergio Fontana e di tutta Confindustria Bari e BAT.

Con Michele Scarcelli, nel "direttorio" di Confindustria Bat ci sono quindi altri tre andriesi, Antonio D'Avanzo, Riccardo Di Leo e Luca Sanguedolce, che fanno della città fidelis, la rappresentanza più numerosa nell'esecutivo degli imprenditori associati della sesta provincia pugliese.
Imprenditore dell'azienda metalmeccanica RAM Elettronica Srlu, Michele Scarcelli -che non è nuovo alla vita associativa all'interno di Confindustria perché è stato vicepresidente della Sezione Meccanica di Confindustria Bari e BAT-, è laureato in Economia e Commercio: "Uno dei temi centrali del mio programma sarà quello della sicurezza del territorio, per il quale dialogheremo con le istituzioni e con le forze dell'ordine. Importante sarà anche la collaborazione con il mondo della scuola, per formare le figure professionali specializzate che le nostre imprese richiedono e spesso non trovano", ha tenuto a dichiarare al suo insediamento.
  • Comune di Andria
  • confindustria bari e bat
Altri contenuti a tema
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.