Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Scuola e Lavoro

Anno scolastico, Vescovo Mansi: "I momenti più difficili e critici si risolvano in processi di vita e di costruzione di un futuro buono per tutti"

Agli operatori del mondo della scuola: dirigenti, docenti, ausiliari e studenti di ogni età, ordine e grado

In occasione del nuovo anno scolastico 2023/2024 il Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi, ha inviato un messaggio di augurale agli operatori del mondo della scuola: dirigenti, docenti, ausiliari e studenti di ogni età, ordine e grado.

«Carissimi amici del mondo della scuola: Dirigenti, docenti, alunni, personale ausiliario, mentre si apre un nuovo anno scolastico, desidero far giungere a tutti voi il mio cordiale e beneaugurante saluto.
Innanzitutto a voi, ragazzi e giovani, il mio pensiero di augurio e la mia benedizione vi accompagnano mentre, dopo il riposo estivo, ricominciate il vostro cammino di formazione, accompagnati dai vostri insegnanti. Vi auguro che ogni giorno di scuola sia sempre un passo in avanti nella formazione di voi stessi verso la vita e le scelte importanti che sarete chiamati a fare in ogni campo: nella formazione culturale innanzitutto, ma anche nella formazione delle vostre persone in senso pieno. Se ci pensate, nella scuola e nelle attività connesse voi trascorrete il maggior tempo delle vostre giornate. Dunque, fate in modo che sia un tempo davvero prezioso, mai sciupato, ma sempre vissuto con uno sguardo al futuro, ricco di serena fiducia e di speranza operosa, nella consapevolezza che mettendo a frutto le vostre capacità, diventerete certamente capaci di costruire una società sempre migliore e più bella di questa che noi adulti vi abbiamo consegnato.
Anche a voi, carissimi docenti, a cominciare dai Dirigenti, una parola di augurio per il vostro lavoro così importante, così delicato e prezioso per la nostra società. Avete davanti a voi e nelle vostre mani il suo futuro, siatene orgogliosamente fieri e generosi costruttori, dando alla scuola il meglio delle vostre energie, delle vostre competenze e, se permettete, del vostro cuore. Facendo in modo che anche i momenti più difficili e critici si risolvano sempre in processi di vita e di costruzione di un futuro buono per tutti.
A tutti coloro poi che, a vario titolo, collaborano con il mondo della scuola, un cordiale augurio di un buon anno, ricco di tante soddisfazioni per voi e le vostre famiglie.
A tutti il mio più cordiale Buon Anno scolastico!
».
Vostro
† Luigi Mansi, Vescovo
  • Scuola
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.